🔍
    sense 2v
    sense 1v
    • Il vocabolario: attundere - che cosa significa e come usarlo
    • Il vocabolario: attutire - che cosa significa e come usarlo

    Come usare attundere e attutire? Qual è la differenza?

    I verbi "attundere" e "attutire" si riferiscono entrambi all'idea di ridurre l'intensità di qualcosa, ma differiscono nel contesto e nella frequenza d'uso. "Attutire" è un termine più comune e usato nella lingua quotidiana, mentre "attundere" è arcaico e poco usato, riscontrabile in testi letterari.

    Attundere - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: Termine arcaico usato in contesti letterari per indicare l'azione di smussare o rendere meno acuto un senso o un'emozione.
    • Significato:
      • Smussare, rendere meno affilato o penetrante.
      • Attenuare la forza o l'intensità di un'emozione o di una percezione.
    • Esempio:
      • Il tempo attunde il dolore. — Il tempo rende meno intenso il dolore (forma arcaica).
      • Le difficoltà attundono il coraggio. — Le difficoltà smussano il coraggio (contesto letterario).

    Attutire - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: Comunemente usato per indicare l'azione di ridurre l'impatto, il rumore o l'intensità di qualcosa.
    • Significato:
      • Ridurre l'intensità di un suono, un colpo o un'emozione.
      • Attenuare gli effetti di qualcosa, rendendoli meno forti.
    • Esempio:
      • Un tappeto può attutire i rumori. — Un tappeto riduce l'intensità dei suoni.
      • Ha cercato di attutire la caduta con le mani. — Ha tentato di ridurre l'impatto della caduta.

    Differenza principale tra attundere e attutire:

    • "Attundere": Termine arcaico che indica lo smussare o rendere meno acuto un senso o un'emozione.
    • "Attutire": Termine moderno e comune che indica la riduzione dell'intensità di suoni, colpi o emozioni.

    Usa "attutire" nella lingua moderna per ridurre l'intensità di qualcosa, mentre "attundere" è riservato a contesti letterari o arcaici.

    sense 1h