🔍
    sense 2v
    sense 1v
    • Il vocabolario: avercela - che cosa significa e come usarlo
    • Il vocabolario: avere - che cosa significa e come usarlo

    Come usare avercela e avere? Qual è la differenza?

    I verbi "avere" e "avercela" hanno significati diversi e usi specifici. "Avere" è un verbo che esprime possesso, stato o sensazione. "Avercela" è un verbo pronominale che indica risentimento o rancore verso qualcuno.

    Avere - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Avere" si usa per indicare possesso, età, stati d'animo, sensazioni e necessità.
    • Significato:
      • Possedere qualcosa.
      • Esprimere età.
      • Indicare stati fisici o emozioni.
    • Esempio:
      • Ho un libro interessante. — Possesso.
      • Ha venticinque anni. — Età.
      • Abbiamo fame dopo la passeggiata. — Sensazione.

    Avercela - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Avercela" si usa per esprimere risentimento o rancore verso qualcuno. Si coniuga con i pronomi riflessivi e richiede sempre "ce".
    • Significato:
      • Provare rancore o irritazione.
    • Esempio:
      • Ce l'ha con me per quello che ho detto. — Rancore verso qualcuno.
      • Non ce l'ho con te, tranquillo. — Negazione di un sentimento di rancore.
      • Perché ce l'hai con lui? — Domanda su un atteggiamento di risentimento.

    Differenza principale tra avere e avercela:

    • "Avere": Indica possesso, età, sensazioni e stati d'animo.
    • "Avercela": Esprime risentimento o rabbia verso qualcuno.
    Verbo Avercela Avere
    Significato Indica il provare rancore, risentimento o rabbia nei confronti di qualcuno. Indica il possesso di qualcosa, un sentimento o una qualità.
    Composizione Verbo "avere" + particelle "ce" e "la" per esprimere un atteggiamento emotivo. Verbo semplice senza particelle aggiuntive.
    Domanda tipica "Ce l'hai con qualcuno?" (per chiedere se si prova rabbia verso qualcuno) "Hai una macchina?" (per chiedere se si possiede qualcosa)
    Uso tipico "Non ce l'ho con te, è solo stanchezza." "Ho un nuovo libro da leggere."
    Osservazione "Avercela" è sempre seguito da "con qualcuno" e non riguarda il possesso, ma un'emozione negativa. "Avere" si usa per indicare possesso o stato.

    Usa "avere" per indicare possesso o caratteristiche, e "avercela" per manifestare un sentimento negativo verso qualcuno.

    sense 1h