🔍
    sense 2v
    sense 1v
    • Il vocabolario: campare - che cosa significa e come usarlo
    • Il vocabolario: sopravvivere - che cosa significa e come usarlo

    Come usare campare e sopravvivere? Qual è la differenza?

    I verbi italiani "campare" e "sopravvivere" si riferiscono all’atto di vivere o mantenersi in vita, ma differiscono per sfumature e contesto.

    Campare - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Campare" si utilizza principalmente in senso colloquiale per indicare il vivere quotidiano, spesso con risorse limitate o in modo semplice.
    • Significato:
      • Vivere con mezzi essenziali o con difficoltà.
      • Può avere una connotazione informale o ironica.
    • Esempio:
      • Campiamo con quello che abbiamo. — Vivere con risorse limitate.
      • Come fai a campare con uno stipendio così basso? — Vivere con difficoltà economiche.

    Sopravvivere - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Sopravvivere" si utilizza in contesti più seri per indicare l'atto di restare in vita in situazioni estreme o difficili.
    • Significato:
      • Mantenersi in vita dopo eventi pericolosi o condizioni avverse.
      • Può anche riferirsi al superare difficoltà emotive, sociali o economiche.
    • Esempio:
      • È sopravvissuto a un incidente terribile. — Restare in vita dopo un pericolo.
      • Dobbiamo sopravvivere a questa crisi economica. — Superare difficoltà economiche.

    Differenza principale tra campare e sopravvivere:

    • "Campare": Indica il vivere quotidiano, spesso con mezzi limitati, ed è usato in modo più colloquiale.
    • "Sopravvivere": Implica il mantenersi in vita in situazioni estreme o difficili e ha un tono più formale e drammatico.

    Usa "campare" per descrivere una vita modesta e "sopravvivere" per situazioni di difficoltà o pericolo.

    sense 1h