🔍
    sense 2v
    sense 1v
    • Il vocabolario: dispromettere - che cosa significa e come usarlo
    • Il vocabolario: mancare - che cosa significa e come usarlo

    Come usare dispromettere e mancare? Qual è la differenza?

    I verbi italiani "dispromettere" e "mancare" sono entrambi utilizzati per riferirsi al non adempiere a una promessa o a un impegno, ma si distinguono per l’uso e il contesto.

    Dispromettere - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Dispromettere" si usa per annullare o ritirare una promessa precedentemente fatta, indicato quando si decide di non mantenere un impegno preso in precedenza.
    • Significato:
      • Revocare o annullare una promessa o un impegno che era stato precedentemente preso.
      • Indicare una mancanza di intenzione di adempiere a una promessa.
    • Esempio:
      • Mi ha dispromesso di aiutarmi con il progetto. — Ritirare una promessa di aiuto.
      • Il politico ha dispromesso la sua partecipazione alla conferenza. — Annullare una promessa di partecipazione.

    Mancare - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Mancare" si usa in un senso più ampio per indicare il fallimento nel compiere un’azione, nell’adempiere a un obbligo o nell’essere presente a un evento, sia fisico che metaforico.
    • Significato:
      • Non riuscire a fare qualcosa, non adempire a un dovere o non rispettare un impegno.
      • Essere assenti o non partecipare a un evento o a una situazione.
    • Esempio:
      • Ha mancato di mantenere la promessa fatta. — Non riuscire a mantenere un impegno.
      • Oggi manca il direttore, è assente per una riunione. — Essere assente da un luogo o da un evento.

    Differenza principale tra dispromettere e mancare:

    • "Dispromettere": Si riferisce al ritiro o all’annullamento di una promessa precedentemente fatta, e implica un’azione consapevole di non mantenere l’impegno.
    • "Mancare": Ha un significato più ampio e generico, indicando sia il fallimento nell’adempiere a un impegno che l’assenza fisica da un luogo o evento.

    Usa "dispromettere" quando annulli una promessa o un impegno e "mancare" per esprimere l’assenza o il fallimento nel compiere un’azione.

    sense 1h