🔍
    sense 2v
    sense 1v
    • Il vocabolario: gremire - che cosa significa e come usarlo
    • Il vocabolario: colmare - che cosa significa e come usarlo

    Come usare gremire e colmare? Qual è la differenza?

    I verbi italiani "gremire" e "colmare" sono legati al concetto di riempire uno spazio o una situazione, ma si differenziano nel tipo di contenuto e nella modalità di riempimento.

    Gremire - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Gremire" si riferisce all'atto di riempire un contenitore, uno spazio o un luogo fino a diventare stracolmo, generalmente in modo naturale o involontario. Implica un riempimento che va oltre il normale, creando una sensazione di sovrabbondanza.
    • Significato:
      • Riempire un luogo, un contenitore o uno spazio fino a che non possa contenere altro.
      • In senso figurato, può indicare un senso di abbondanza o sovrabbondanza che rende difficile o impossibile l'ulteriore inserimento di qualcosa.
    • Esempio:
      • La sala gremita di persone non riusciva a contenere il rumore. — Un luogo stracolmo di persone.
      • Il fiume si è gremito di acqua dopo la pioggia intensa. — Sovrabbondanza di acqua in un fiume.

    Colmare - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Colmare" implica riempire uno spazio o un vuoto, ma con l'intenzione di raggiungere un livello specifico o di correggere una carenza. Può riferirsi a colmare un vuoto fisico o emotivo, o a completare qualcosa che manca.
    • Significato:
      • Riempire un vuoto o una carenza in modo che qualcosa sia completo o adeguato.
      • In senso figurato, colmare può significare rimediare a una mancanza o soddisfare una necessità.
    • Esempio:
      • Colmare una lacuna nel proprio sapere richiede tempo e impegno. — Rimediare a una mancanza di conoscenza.
      • Abbiamo colmato il divario tra le due generazioni con un incontro. — Raggiungere un equilibrio o colmare una distanza emotiva o sociale.

    Differenza principale tra gremire e colmare:

    • "Gremire": Implica riempire qualcosa oltre il normale, creando una sensazione di eccesso o sovrabbondanza, spesso in modo involontario.
    • "Colmare": Significa riempire un vuoto o una carenza in modo mirato e completo, correggendo una mancanza o soddisfacendo una necessità.

    Usa "gremire" quando parli di un riempimento eccessivo o naturale di uno spazio, e "colmare" quando ti riferisci al riempire un vuoto o una carenza in modo intenzionale e mirato.

    sense 1h