🔍
    sense 2v
    sense 1v
    • Il vocabolario: guastarsi - che cosa significa e come usarlo
    • Il vocabolario: rompersi - che cosa significa e come usarlo

    Come usare guastarsi e rompersi? Qual è la differenza?

    I verbi italiani "guastarsi" e "rompersi" sono entrambi legati all'idea di un danno o un malfunzionamento, ma si distinguono per il contesto e il tipo di situazione in cui vengono utilizzati.

    Guastarsi - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Guastarsi" si usa principalmente per indicare il malfunzionamento di macchinari, dispositivi elettronici o sistemi, oppure il deterioramento di alimenti e prodotti deperibili.
    • Significato:
      • Riferirsi al danneggiamento o alla perdita di funzionalità di un oggetto.
      • Indicare che qualcosa non è più in buone condizioni o ha perso la sua qualità originaria.
    • Esempio:
      • La macchina si è guastata durante il viaggio. — Riferito a un malfunzionamento di un veicolo.
      • Il latte si è guastato a causa del caldo. — Deterioramento di un alimento.

    Rompersi - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Rompersi" si usa per indicare la rottura fisica di un oggetto o di una parte del corpo. Può anche essere usato in senso figurato per riferirsi a situazioni che si interrompono bruscamente o si deteriorano.
    • Significato:
      • Descrivere un danno fisico, come la frattura di un oggetto o di un osso.
      • Indicare la fine improvvisa o il deterioramento di un rapporto, un patto o una situazione.
    • Esempio:
      • Il vaso si è rotto cadendo dal tavolo. — Rottura fisica di un oggetto.
      • Mi sono rotto una gamba sciando. — Frattura fisica di una parte del corpo.

    Differenza principale tra guastarsi e rompersi:

    • "Guastarsi": Un verbo che si riferisce al malfunzionamento o al deterioramento di dispositivi, macchinari, alimenti o sistemi, senza necessariamente implicare una rottura fisica.
    • "Rompersi": Un verbo che si riferisce alla rottura fisica di oggetti o parti del corpo, ma può essere usato anche in senso figurato per indicare la fine di una situazione o di un rapporto.

    Usa "guastarsi" per indicare malfunzionamenti o deterioramenti, e "rompersi" per descrivere rotture fisiche o interruzioni improvvise.

    sense 1h