🔍
    sense 2v
    sense 1v
    • Il vocabolario: imperare - che cosa significa e come usarlo
    • Il vocabolario: dominare - che cosa significa e come usarlo

    Come usare imperare e dominare? Qual è la differenza?

    I verbi italiani "imperare" e "dominare" sono entrambi legati all'idea di esercitare il controllo o l'autorità, ma si differenziano per il tipo di autorità e il contesto in cui vengono utilizzati.

    Imperare - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Imperare" implica un dominio che è spesso associato a una forza superiore, come un imperatore o una legge che impone il proprio controllo su una grande area o su un gruppo di persone. È un verbo che suggerisce un potere assoluto o una prevalenza in un determinato contesto.
    • Significato:
      • Esprimere il concetto di dominio o controllo assoluto, come quello di un sovrano o una forza invincibile.
      • Viene anche usato figurativamente per indicare che qualcosa predomina o è molto evidente in una situazione.
    • Esempio:
      • La sua volontà imperava su tutti i suoi sudditi. — Controllo assoluto esercitato dal sovrano.
      • In quel periodo, l'influenza della religione imperava nella vita quotidiana. — Prevalenza di una forza sociale o culturale.

    Dominare - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Dominare" implica un controllo, ma generalmente più diretto e meno assoluto rispetto a "imperare". È usato per esprimere il controllo su una persona, un gruppo o una situazione, ma non necessariamente in un contesto di potere sovrano o assoluto.
    • Significato:
      • Controllare o esercitare un potere su qualcosa o qualcuno.
      • Può riferirsi a una varietà di situazioni, dal controllo fisico a quello mentale o sociale.
    • Esempio:
      • Il capitano dominava la squadra con fermezza. — Controllo e gestione di una situazione o di un gruppo.
      • Mi sento dominato dalla paura. — Un potere che limita o influisce su una persona o una sensazione.

    Differenza principale tra imperare e dominare:

    • "Imperare": Implica un potere assoluto e invincibile, come quello esercitato da un imperatore o una forza superiore. È più formale e viene usato in contesti di grande autorità.
    • "Dominare": Esprime un controllo diretto su una situazione, una persona o un gruppo, ma senza l'idea di un potere assoluto. È più flessibile e meno formale di "imperare".

    Usa "imperare" per esprimere un dominio assoluto e "dominare" quando parli di un controllo più diretto e concreto su qualcosa o qualcuno.

    sense 1h