🔍
    sense 2v
    sense 1v
    • Il vocabolario: impietrire - che cosa significa e come usarlo
    • Il vocabolario: pietrificare - che cosa significa e come usarlo

    Come usare impietrire e pietrificare? Qual è la differenza?

    I verbi italiani "impietrire" e "pietrificare" sono simili, ma si differenziano nel contesto e nel tipo di trasformazione che implicano.

    Impietrire - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Impietrire" è un verbo che implica trasformarsi in pietra o diventare rigido e immobile, sia in senso fisico che figurato. Viene utilizzato quando qualcuno o qualcosa perde la capacità di muoversi o reagire, spesso a causa di paura, shock o emozioni intense.
    • Significato:
      • Diventare rigido e immobile, simile alla pietra, spesso a causa di emozioni forti come paura o sorpresa.
      • Può essere usato figurativamente per descrivere una persona che rimane senza reazione in una situazione.
    • Esempio:
      • La paura lo fece impietrire sul posto. — La paura lo fece rimanere immobile e senza reazione.
      • Le parole dure di suo padre lo impietrirono. — Lo lasciarono senza parole, incapace di reagire.

    Pietrificare - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Pietrificare" è un verbo che implica la trasformazione in pietra o la solidificazione di una sostanza. Viene usato sia in senso letterale, riferendosi alla trasformazione fisica, che in senso figurato per indicare un cambiamento che rende qualcosa rigidamente immutabile o indifferente.
    • Significato:
      • Trasformare qualcosa in pietra o in una forma rigida e dura, spesso usato in contesti scientifici o letterari.
      • Può essere usato anche in senso figurato per descrivere un cambiamento che rende qualcuno emotivamente insensibile o incapace di reagire.
    • Esempio:
      • La lava pietrificò tutto ciò che incontrava. — La lava trasformò tutto in pietra.
      • La notizia lo pietrificò, lasciandolo senza parole. — La notizia lo fece rimanere completamente immobile, senza poter reagire.

    Differenza principale tra impietrire e pietrificare:

    • "Impietrire": Un verbo che implica diventare rigido e immobile, principalmente a causa di emozioni forti come paura, shock o sorpresa.
    • "Pietrificare": Un verbo che implica la trasformazione fisica in pietra o la solidificazione, ma che può anche essere usato in senso figurato per descrivere un cambiamento emotivo che porta all'indifferenza o all'immobilità.

    Usa "impietrire" quando descrivi una reazione di paura o shock che porta a perdere la capacità di muoversi o reagire, e "pietrificare" quando ti riferisci a una trasformazione fisica in pietra o a un cambiamento emotivo che porta alla rigidità.

    sense 1h