🔍
    sense 2v
    sense 1v
    • Il vocabolario: involgarire - che cosa significa e come usarlo
    • Il vocabolario: vulgarizzare - che cosa significa e come usarlo

    Come usare involgarire e vulgarizzare? Qual è la differenza?

    I verbi "involgarire" e "vulgarizzare" sono entrambi legati al concetto di abbassamento del livello di qualità o di sofisticatezza, ma differiscono nel contesto in cui vengono usati. "Involgarire" implica un deterioramento o una degradazione in qualcosa di volgare o di basso livello, mentre "vulgarizzare" si riferisce a rendere qualcosa comprensibile o accessibile a un pubblico più ampio, ma con il rischio di semplificarlo troppo o di abbassarne il livello.

    Involgarire - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Involgarire" si riferisce a un processo di degradazione verso un livello più basso, sia a livello morale che culturale. Indica il deterioramento di qualcosa, rendendolo volgare o privo di raffinatezza.
    • Significato:
      • Rendere qualcosa volgare o meno sofisticato, abbassando la sua qualità o il suo valore.
      • Può essere usato anche per descrivere un comportamento o una condotta che diventa rozza o priva di eleganza.
    • Esempio:
      • Il suo linguaggio è diventato più involgarito negli ultimi anni. — Il suo linguaggio è diventato più rude e meno raffinato.
      • La musica commerciale spesso involgarisce i gusti musicali. — La musica commerciale tende a rendere i gusti musicali più superficiali e meno sofisticati.

    Vulgarizzare - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Vulgarizzare" si riferisce a rendere qualcosa più semplice o comprensibile per un pubblico più ampio, ma rischiando di semplificarlo eccessivamente o di abbassare la sua qualità.
    • Significato:
      • Rendere un concetto, un’idea o un argomento più accessibile al grande pubblico, spesso sacrificando la complessità o la profondità.
      • Può essere usato in ambito culturale o scientifico, quando un argomento complesso viene semplificato per renderlo comprensibile a tutti.
    • Esempio:
      • Il libro cerca di vulgarizzare concetti scientifici complessi. — Il libro cerca di rendere comprensibili concetti scientifici a un pubblico non esperto.
      • La televisione spesso vulgarizza gli eventi politici. — La televisione tende a semplificare eccessivamente gli eventi politici, rendendoli più facili da comprendere ma meno approfonditi.

    Differenza principale tra involgarire e vulgarizzare:

    • "Involgarire": Si concentra sul processo di degradazione verso qualcosa di volgare, rude o meno sofisticato, sia nel linguaggio che nei comportamenti.
    • "Vulgarizzare": Si riferisce a semplificare un argomento o un concetto per renderlo accessibile a un pubblico più vasto, ma con il rischio di abbassarne la qualità o la profondità.

    Usa "involgarire" quando parli di un abbassamento di livello che rende qualcosa volgare o di scarsa qualità, mentre "vulgarizzare" è più adatto per indicare il processo di semplificazione di un concetto o di un argomento.

    sense 1h