🔍
    sense 2v
    sense 1v
    • Il vocabolario: istigare - che cosa significa e come usarlo
    • Il vocabolario: incitare - che cosa significa e come usarlo

    Come usare istigare e incitare? Qual è la differenza?

    I verbi "istigare" e "incitare" sono entrambi legati all'idea di spingere qualcuno ad agire, ma differiscono nel tipo di azione che cercano di provocare e nel contesto in cui vengono utilizzati.

    Istigare - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Istigare" si riferisce a spingere qualcuno a compiere un'azione, generalmente negativa o dannosa, come violenza o disordine. È spesso associato all'incitamento a comportamenti illeciti o pericolosi.
    • Significato:
      • Spingere qualcuno a compiere un'azione in modo molto deciso, spesso con l'intenzione di causare danno o creare problemi.
      • Viene usato soprattutto in contesti legali o politici, quando si incita qualcuno a compiere atti di violenza o disobbedienza.
    • Esempio:
      • Il leader è stato accusato di istigare la rivolta. — Il leader ha spinto la gente a partecipare a una rivolta violenta.
      • Non bisogna istigare alla violenza durante le manifestazioni. — Non bisogna spingere le persone a compiere atti di violenza durante una protesta.

    Incitare - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Incitare" si riferisce a stimolare qualcuno a intraprendere un'azione, che può essere positiva o negativa. Sebbene possa anche essere usato in contesti di disordine, è meno estremamente associato alla violenza rispetto a "istigare".
    • Significato:
      • Spingere qualcuno a intraprendere un'azione, senza necessariamente suggerire che sia dannosa o violenta.
      • Viene utilizzato in un contesto più ampio, dove l'azione incitata non è necessariamente negativa, ma può essere più neutra o anche positiva.
    • Esempio:
      • Il coach incita la squadra a dare il massimo durante la partita. — Il coach stimola la squadra a fare il loro meglio durante il gioco.
      • Il discorso del politico ha incitato le persone a partecipare alle elezioni. — Il politico ha spinto la gente a partecipare, senza necessariamente promuovere azioni illegali o dannose.

    Differenza principale tra istigare e incitare:

    • "Istigare": Si riferisce generalmente a spingere qualcuno a compiere azioni dannose, violente o illecite. È associato a una spinta forte verso comportamenti negativi.
    • "Incitare": Si riferisce a stimolare qualcuno a compiere un'azione, che può essere positiva o negativa, ma non necessariamente dannosa. Ha una connotazione più neutra rispetto a "istigare".

    Usa "istigare" quando parli di spingere qualcuno a compiere azioni violente o dannose, mentre "incitare" può essere usato in contesti più ampi, dove l'azione incitata non è necessariamente negativa.

    sense 1h