🔍
    sense 2v
    sense 1v
    • Il vocabolario: mistificare - che cosa significa e come usarlo
    • Il vocabolario: illudere - che cosa significa e come usarlo

    Come usare mistificare e illudere? Qual è la differenza?

    I verbi italiani "mistificare" e "illudere" si riferiscono entrambi a un’alterazione della realtà, ma con sfumature diverse: "mistificare" significa falsificare o distorcere intenzionalmente la verità per ingannare, mentre "illudere" indica il far credere qualcosa di falso o irrealizzabile, spesso suscitando false speranze.

    Mistificare - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Mistificare" si usa quando si falsifica, si altera o si distorce intenzionalmente la verità per ingannare qualcuno.
    • Significato:
      • Manipolare i fatti per creare una falsa impressione.
      • Distorcere intenzionalmente la realtà per confondere o trarre in inganno.
      • Alterare informazioni per ingannare il pubblico.
    • Esempio:
      • Il politico ha mistificato i dati per far sembrare migliore la situazione economica. — Ha alterato intenzionalmente la verità.
      • I media hanno mistificato la realtà dei fatti per creare scandalo. — La realtà è stata manipolata per uno scopo specifico.
      • Non cercare di mistificare quello che è successo: sappiamo la verità. — Qualcuno sta cercando di distorcere i fatti.

    Illudere - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Illudere" si usa quando si induce qualcuno a credere in qualcosa di falso, spesso creando false speranze.
    • Significato:
      • Far credere a qualcuno qualcosa che non è vero.
      • Suscitare speranze infondate o ingannevoli.
      • Ingannare qualcuno facendogli credere di poter ottenere ciò che in realtà è irraggiungibile.
    • Esempio:
      • Mi hai illuso facendomi credere che ci fosse una possibilità. — Creare false speranze.
      • Non voglio illudermi che tutto si risolverà facilmente. — Credere a qualcosa di poco realistico.
      • Lo ha illuso promettendogli un futuro brillante, ma era tutto falso. — Ingannare qualcuno con promesse irrealistiche.

    Differenza principale tra mistificare e illudere:

    • "Mistificare": Indica la falsificazione o la manipolazione intenzionale della verità per ingannare qualcuno.
    • "Illudere": Si riferisce all’atto di creare false speranze o far credere qualcosa di non realistico.

    Usa "mistificare" quando vuoi riferirti a una manipolazione della realtà per ingannare e "illudere" quando vuoi descrivere l'atto di suscitare speranze infondate.

    sense 1h