🔍
    sense 2v
    sense 1v
    • Il vocabolario: ostinarsi - che cosa significa e come usarlo
    • Il vocabolario: insistere - che cosa significa e come usarlo

    Come usare ostinarsi e insistere? Qual è la differenza?

    I verbi "ostinarsi" e "insistere" indicano entrambi la persistenza in un'azione o in un'idea, ma differiscono per sfumature. "Ostinarsi" implica una caparbietà spesso irrazionale o testarda, mentre "insistere" si riferisce a una determinazione costante e decisa.

    Ostinarsi - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: Perseverare testardamente in qualcosa, anche contro la logica o l'evidenza.
    • Significato:
      • Mantenere un'idea o un comportamento con cocciutaggine.
      • Non voler cambiare opinione nonostante le circostanze.
    • Esempio:
      • Si ostina a non chiedere aiuto. — Continua testardamente a non voler chiedere supporto.
      • Ostinarsi in un errore porta solo a peggiorare la situazione. — Persistere caparbiamente in un errore.

    Insistere - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: Continuare con determinazione in un'azione o richiesta.
    • Significato:
      • Persistere in un'idea o comportamento, spesso con uno scopo chiaro.
      • Richiedere ripetutamente qualcosa.
    • Esempio:
      • Ha insistito per ottenere una risposta. — Ha continuato a chiedere con fermezza una risposta.
      • Insistere nello studio porta al successo. — Perseverare con impegno nello studio.

    Differenza principale tra ostinarsi e insistere:

    • "Ostinarsi": Persistenza testarda, spesso irrazionale.
    • "Insistere": Perseveranza decisa con un intento chiaro.

    Usa "ostinarsi" quando si vuole evidenziare una cocciutaggine irrazionale, e "insistere" per esprimere una determinazione costante e razionale.

    sense 1h