🔍
    sense 2v
    sense 1v
    • Il vocabolario: parere - che cosa significa e come usarlo
    • Il vocabolario: sembrare - che cosa significa e come usarlo

    Come usare parere e sembrare? Qual è la differenza?

    I verbi "parere" e "sembrare" si usano entrambi per esprimere un'impressione o una percezione, ma si distinguono per sfumature d'uso e contesto. "Parere" è più formale e soggettivo, mentre "sembrare" è più comune e può riferirsi sia a percezioni soggettive che a evidenze oggettive.

    Parere - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Parere" si usa per esprimere un'opinione personale o una percezione soggettiva, spesso in contesti formali o scritti.
    • Significato:
      • Esprimere un'impressione soggettiva.
      • Dare un giudizio personale.
    • Esempio:
      • Mi pare che oggi faccia più freddo del solito. — Ho l'impressione che la temperatura sia più bassa.
      • Secondo me, pare una buona idea. — Mi sembra una proposta sensata.
      • Ti pare giusto comportarti così? — Pensi che sia corretto agire in questo modo?

    Sembrare - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Sembrare" si usa per esprimere un'impressione basata su percezioni visive, uditive o esperienziali, ed è adatto sia a contesti formali che informali.
    • Significato:
      • Indicare un'apparenza esterna.
      • Esprimere un'impressione o una supposizione.
    • Esempio:
      • Quel piatto sembra delizioso. — Ha un aspetto appetitoso.
      • Mi sembri stanco oggi. — Hai un'aria affaticata.
      • Sembra che stia per piovere. — Le nuvole suggeriscono l'arrivo della pioggia.

    Differenza principale tra parere e sembrare:

    • "Parere": È più soggettivo, spesso legato a opinioni personali e contesti formali.
    • "Sembrare": È più comune e può descrivere sia impressioni soggettive sia apparenze oggettive.

    Usa "parere" per esprimere un giudizio personale e "sembrare" per descrivere un'apparenza percepita o una supposizione basata su evidenze.

    sense 1h