🔍
    sense 2v
    sense 1v
    • Il vocabolario: placare - che cosa significa e come usarlo
    • Il vocabolario: calmare - che cosa significa e come usarlo

    Come usare placare e calmare? Qual è la differenza?

    I verbi "placare" e "calmare" indicano entrambi l'azione di ridurre uno stato di agitazione o tensione, ma con sfumature diverse. "Placare" si usa spesso per sedare emozioni intense, conflitti o stati d'animo forti, come rabbia o paura. "Calmare" ha un significato più ampio e generico, riferendosi a qualsiasi riduzione di agitazione, sia fisica che emotiva.

    Placare - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: Per ridurre o eliminare uno stato di forte agitazione, rabbia o dolore.
    • Significato:
      • Far cessare un'emozione intensa come rabbia, paura o dolore.
      • Mettere fine a un conflitto o una tensione.
    • Esempi:
      • Ha cercato di placare la rabbia del collega con parole gentili. — Riduzione di un'emozione intensa.
      • Il discorso del leader ha placato la folla in rivolta. — Sedazione di una situazione tesa.
      • Ha bevuto un tè caldo per placare il mal di stomaco. — Riduzione di un dolore fisico.

    Calmare - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: Per ridurre qualsiasi tipo di agitazione, sia fisica che emotiva.
    • Significato:
      • Tranquillizzare una persona o un ambiente.
      • Diminuzione di un disturbo o di un'agitazione interiore.
    • Esempi:
      • Ha cercato di calmare il bambino che piangeva. — Rassicurare una persona.
      • Dopo un po’ il vento si è calmato. — Riferito alla riduzione di un fenomeno naturale.
      • Respira profondamente per calmarti. — Autocontrollo emotivo.

    Differenza principale tra placare e calmare

    • "Placare": Si usa per ridurre un'emozione intensa o una situazione conflittuale.
    • "Calmare": Ha un significato più ampio e si riferisce a qualsiasi riduzione di agitazione, sia fisica che emotiva.

    Usa "placare" per ridurre emozioni forti o situazioni di tensione, mentre "calmare" è più generico e si applica a persone, ambienti e fenomeni naturali.

    sense 1h