🔍
    sense 2v
    sense 1v
    • Il vocabolario: polluire - che cosa significa e come usarlo
    • Il vocabolario: contaminare - che cosa significa e come usarlo

    Come usare polluire e contaminare? Qual è la differenza?

    I verbi "polluire" e "contaminare" si riferiscono entrambi all'alterazione negativa di un ambiente o di una sostanza, ma presentano differenze significative. "Polluire" implica il deterioramento dell'ambiente, in particolare dell'aria, dell'acqua o del suolo, a causa di agenti inquinanti. "Contaminare" riguarda l'introduzione di sostanze nocive o estranee in un ambiente, un alimento o un sistema.

    Polluire - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Polluire" si usa per descrivere l'azione di sporcare o deteriorare un ambiente naturale mediante sostanze inquinanti, come rifiuti, gas o sostanze chimiche.
    • Significato:
      • Compromettere la qualità dell'ambiente naturale attraverso agenti inquinanti.
      • Causare un danno persistente e visibile a un ecosistema.
    • Esempi:
      • Le fabbriche hanno polluito l'aria della città. — Deterioramento dell'aria con emissioni nocive.
      • Non dobbiamo polluire i fiumi con i rifiuti industriali. — Alterazione della qualità dell'acqua.
      • Le emissioni di gas serra polluiscono l'atmosfera globale. — Impatto negativo su larga scala.

    Contaminare - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Contaminare" si usa per indicare l'introduzione di sostanze indesiderate, dannose o pericolose in un contesto specifico, come cibo, acqua o ambienti controllati.
    • Significato:
      • Aggiungere sostanze estranee, nocive o tossiche in un ambiente o prodotto.
      • Alterare la purezza o la sicurezza di una sostanza o di uno spazio.
    • Esempi:
      • L'acqua potabile è stata contaminata da batteri nocivi. — Introduzione di agenti patogeni nell'acqua.
      • Non bisogna contaminare i cibi crudi con utensili sporchi. — Rischio di trasmissione di batteri tra alimenti.
      • Le scorie radioattive hanno contaminato il terreno circostante. — Presenza di sostanze tossiche nel suolo.

    Differenza principale tra polluire e contaminare

    • "Polluire": Si riferisce principalmente all'inquinamento ambientale, con un impatto su aria, acqua e suolo, causato da sostanze nocive spesso di origine industriale o umana.
    • "Contaminare": Indica l'introduzione di sostanze dannose o estranee in qualsiasi contesto, non necessariamente ambientale, ma anche alimentare, medico o biologico.

    Usa "polluire" quando parli di un danno ambientale su larga scala e "contaminare" per riferirti all'introduzione di sostanze estranee in un sistema specifico.

    sense 1h