🔍
    sense 2v
    sense 1v
    • Il vocabolario: posporre - che cosa significa e come usarlo
    • Il vocabolario: rimandare - che cosa significa e come usarlo

    Come usare posporre e rimandare? Qual è la differenza?

    I verbi "posporre" e "rimandare" descrivono entrambi l'azione di spostare qualcosa a un momento successivo, ma con sfumature diverse. "Posporre" implica una decisione consapevole di dare priorità ad altro, mentre "rimandare" si usa in senso più generico per indicare un rinvio a data successiva.

    Posporre - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Posporre" si usa quando si decide di spostare un'attività o un evento a un momento successivo per dare priorità ad altro.
    • Significato:
      • Spostare un'attività a un momento successivo per dare precedenza ad altro.
      • Riorganizzare la sequenza delle attività secondo una nuova priorità.
      • Utilizzato spesso in ambito organizzativo o strategico.
    • Esempi:
      • Abbiamo deciso di posporre la riunione per discutere prima di questioni urgenti. — Decisione strategica.
      • Il lancio del prodotto è stato posposto per motivi tecnici. — Priorità a problematiche tecniche.
      • Devo posporre il mio viaggio a causa di impegni di lavoro. — Scelta personale legata alle priorità.

    Rimandare - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Rimandare" si usa per indicare genericamente il rinvio di un'attività o di un evento a un momento successivo, indipendentemente dalla ragione.
    • Significato:
      • Rinviare un evento o un'attività a un altro momento.
      • Spostare un impegno senza necessariamente ridefinire le priorità.
      • Utilizzato in contesti sia formali che informali.
    • Esempi:
      • Abbiamo dovuto rimandare la festa per il maltempo. — Causa esterna e imprevista.
      • Hanno rimandato l'esame a data da destinarsi. — Rinvio senza specifica di una nuova data.
      • Rimandiamo la nostra gita a un momento più opportuno. — Semplice spostamento temporale.
      • Abbiamo deciso di rimandare la riunione a domani.  — Abbiamo spostato la riunione a domani senza conseguenze particolari.

    Differenza principale tra posporre e rimandare

    • "Posporre": Implica una scelta consapevole di dare priorità a un'attività rispetto a un'altra.
    • "Rimandare": Indica semplicemente il rinvio di qualcosa a un momento successivo, indipendentemente dalla motivazione.

    Usa "posporre" quando hai bisogno di ridefinire le priorità, mentre scegli "rimandare" quando si tratta di spostare un evento o un'attività senza implicazioni di priorità.

    sense 1h