🔍
    sense 2v
    sense 1v
    • Il vocabolario: prescindere - che cosa significa e come usarlo
    • Il vocabolario: ignorare - che cosa significa e come usarlo

    Come usare prescindere e ignorare? Qual è la differenza?

    I verbi "prescindere" e "ignorare" si riferiscono entrambi all'atto di non considerare qualcosa, ma con differenze significative. "Prescindere" indica il mettere da parte un elemento in modo intenzionale per focalizzarsi su altro, senza necessariamente negarne l'esistenza. "Ignorare", invece, può significare sia il non essere a conoscenza di qualcosa, sia il deliberato rifiuto di considerarlo.

    Prescindere - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Prescindere" si usa quando si decide consapevolmente di non considerare un aspetto, pur sapendo che esiste.
    • Significato:
      • Valutare qualcosa senza tener conto di un determinato fattore.
      • Distaccarsi da un elemento per concentrarsi su altro.
    • Esempi:
      • Dobbiamo prescindere dalle emozioni e analizzare i fatti. — Separazione intenzionale di un fattore.
      • Prescindendo dalle sue opinioni personali, ha fatto un ottimo lavoro. — Valutazione oggettiva senza tener conto di un aspetto.
      • Non possiamo prescindere dalle regole stabilite. — Impossibilità di escludere un fattore.

    Ignorare - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Ignorare" si usa sia per indicare la mancanza di conoscenza su qualcosa, sia per descrivere un atteggiamento di deliberata negligenza o disinteresse.
    • Significato:
      • Non sapere qualcosa per mancanza di informazione.
      • Trascurare intenzionalmente un fatto o una persona.
    • Esempi:
      • Ignoravo completamente questa regola. — Mancanza di conoscenza.
      • Ha ignorato la mia richiesta di aiuto. — Scelta deliberata di non considerare.
      • Non puoi ignorare le conseguenze delle tue azioni. — Trascurare volontariamente qualcosa.

    Differenza principale tra prescindere e ignorare

    • "Prescindere": Significa mettere da parte un elemento in modo intenzionale per concentrarsi su altro, senza negarne l’esistenza.
    • "Ignorare": Può significare sia non essere a conoscenza di qualcosa, sia scegliere deliberatamente di non considerarlo.

    Usa "prescindere" quando vuoi indicare un distacco consapevole da un elemento per valutarne un altro, e "ignorare" quando vuoi esprimere mancanza di conoscenza o negligenza volontaria.

    sense 1h