🔍
    sense 2v
    sense 1v
    • Il vocabolario: preterire - che cosa significa e come usarlo
    • Il vocabolario: omettere - che cosa significa e come usarlo

    Come usare preterire e omettere? Qual è la differenza?

    I verbi "preterire" e "omettere" si riferiscono entrambi all'atto di non menzionare o non includere qualcosa, ma con sfumature diverse. "Preterire" indica una scelta deliberata di non citare o passare oltre, spesso per ragioni stilistiche o di opportunità. "Omettere", invece, ha un senso più generale e può indicare sia un'omissione volontaria sia involontaria, spesso con conseguenze pratiche o morali.

    Preterire - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Preterire" si usa per indicare la volontà di non menzionare qualcosa, solitamente per ragioni stilistiche, diplomatiche o di convenienza.
    • Significato:
      • Evitare di citare intenzionalmente un argomento.
      • Passare oltre qualcosa, ritenendolo superfluo o inopportuno.
    • Esempi:
      • Per rispetto, preferisco preterire certi dettagli della vicenda. — Omissione per discrezione.
      • L'autore ha preterito le informazioni meno rilevanti per concentrarsi sugli aspetti essenziali. — Esclusione intenzionale per economia del discorso.
      • Nel suo discorso ha preterito ogni riferimento agli errori del passato. — Scelta strategica di non menzionare qualcosa.

    Omettere - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Omettere" si usa quando si tralascia qualcosa, sia intenzionalmente sia per disattenzione, con possibili ripercussioni.
    • Significato:
      • Non includere qualcosa, consapevolmente o meno.
      • Tralasciare un'informazione che potrebbe essere importante.
    • Esempi:
      • Nel rapporto ha omesso alcuni dati fondamentali. — Esclusione che potrebbe avere conseguenze.
      • Non devi omettere dettagli importanti quando fai una dichiarazione. — Necessità di trasparenza.
      • Ho omesso di dirti che l'incontro è stato rinviato. — Dimenticanza o scelta di non riferire qualcosa.

    Differenza principale tra preterire e omettere

    • "Preterire": Implica una scelta intenzionale di non menzionare qualcosa, spesso per ragioni stilistiche o strategiche.
    • "Omettere": Può essere sia volontario sia involontario e ha spesso implicazioni più pratiche o morali.

    Usa "preterire" quando vuoi indicare un'esclusione consapevole per convenienza o stile, e "omettere" quando vuoi sottolineare una mancanza che può avere effetti significativi.

    sense 1h