Come usare profondere ed elargire? Qual è la differenza?
I verbi "profondere" ed "elargire" sono simili perché entrambi indicano l'atto di dare o distribuire qualcosa in grande quantità. Tuttavia, "profondere" si usa più spesso per concetti astratti, come impegno o energia, mentre "elargire" si riferisce principalmente alla concessione generosa di beni materiali o favori.
Profondere - che cosa significa e come usarlo
- Uso: Si utilizza quando si dà qualcosa in abbondanza, soprattutto in riferimento a qualità astratte come affetto, energia o impegno.
- Significato:
- Impiegare o donare generosamente qualcosa di non tangibile.
- Spendere molte risorse personali (tempo, sforzo, passione) per un obiettivo.
- Esempi:
- Ha profuso grande impegno nel suo lavoro. — Ha dedicato molte energie al suo lavoro.
- Profondere amore e comprensione è fondamentale in una famiglia. — Dare in abbondanza affetto e comprensione.
- Il volontario ha profuso tutte le sue forze nell’aiutare gli altri. — Ha investito tutta la sua energia.
Elargire - che cosa significa e come usarlo
- Uso: Si utilizza quando si concede qualcosa in modo generoso, soprattutto beni materiali o favori.
- Significato:
- Dare generosamente, senza aspettarsi nulla in cambio.
- Concedere ufficialmente doni, premi o benefici.
- Esempi:
- Il ricco filantropo ha elargito grandi somme in beneficenza. — Ha donato soldi in modo generoso.
- Il sindaco ha elargito premi ai cittadini meritevoli. — Ha distribuito premi in modo ufficiale.
- Non elargisce facilmente complimenti. — Non concede facilmente parole di apprezzamento.
Differenza principale tra profondere ed elargire
- "Profondere": Si usa per concetti astratti come amore, impegno, energia. Implica un grande sforzo personale.
- "Elargire": Si usa per beni materiali, favori o riconoscimenti, sottolineando la generosità del gesto.
Usa "profondere" quando vuoi enfatizzare l'abbondanza di un'azione immateriale, mentre "elargire" quando parli di una concessione generosa e tangibile.