🔍
    sense 2v
    sense 1v
    • Il vocabolario: progredire - che cosa significa e come usarlo
    • Il vocabolario: avanzare - che cosa significa e come usarlo

    Come usare progredire e avanzare? Qual è la differenza?

    I verbi "progredire" e "avanzare" sono simili, ma hanno significati distinti. "Progredire" indica un miglioramento graduale in termini di sviluppo, crescita o evoluzione. "Avanzare" si riferisce più spesso a un movimento fisico in avanti o a un progresso in senso generale.

    Progredire - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: Si usa per descrivere un miglioramento o un'evoluzione in vari ambiti, come la conoscenza, la tecnologia, la società o la carriera.
    • Significato:
      • Indicare un avanzamento qualitativo o uno sviluppo positivo.
      • Essere in crescita, migliorare nel tempo.
    • Esempi:
      • La scienza medica sta progredendo rapidamente. — La scienza medica si sta sviluppando e migliorando.
      • Grazie allo studio continuo, il suo italiano è molto progredito. — Il suo livello di italiano è migliorato nel tempo.
      • Il progetto sta progredendo secondo i piani. — Il progetto si sta sviluppando positivamente.

    Avanzare - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: Si utilizza per indicare un movimento fisico in avanti, un progresso generico o un aumento in quantità.
    • Significato:
      • Muoversi in avanti in senso letterale o figurato.
      • Far procedere qualcosa o qualcuno verso una posizione superiore.
    • Esempi:
      • L'esercito ha avanzato di qualche chilometro. — L'esercito si è spostato fisicamente in avanti.
      • Devi avanzare nella tua carriera. — Devi fare progressi nel tuo lavoro.
      • Abbiamo avanzato una proposta di miglioramento. — Abbiamo presentato una proposta per il progresso.

    Differenza principale tra progredire e avanzare

    • "Progredire": Indica un miglioramento qualitativo e graduale, spesso legato alla conoscenza, alla tecnologia o allo sviluppo personale.
    • "Avanzare": Indica un movimento in avanti, sia in senso fisico che figurato, e può riferirsi anche a un incremento di quantità o posizione.

    Usa "progredire" quando parli di evoluzione o miglioramento nel tempo. Usa "avanzare" quando parli di movimento in avanti o di una progressione in senso più generale.

    sense 1h