🔍
    sense 2v
    sense 1v
    • Il vocabolario: prosciogliere - che cosa significa e come usarlo
    • Il vocabolario: assolvere - che cosa significa e come usarlo

    Come usare prosciogliere e assolvere? Qual è la differenza?

    I verbi "prosciogliere" e "assolvere" sono entrambi legati all'idea di liberare qualcuno da un'accusa o da un obbligo, ma con differenze giuridiche e d’uso. "Prosciogliere" si usa soprattutto nel contesto legale per indicare che un imputato viene dichiarato non colpevole prima del processo o per insufficienza di prove. "Assolvere", invece, si usa sia nel diritto penale, quando un giudice dichiara l’innocenza dell’imputato a seguito di un processo, sia in ambito religioso per indicare il perdono dei peccati.

    Prosciogliere - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: In ambito legale, quando si stabilisce che un imputato non deve essere processato o che non è colpevole per insufficienza di prove.
    • Significato:
      • Dichiarare l’assenza di responsabilità penale, solitamente prima o durante il processo.
      • Liberare qualcuno da un vincolo o da un obbligo.
    • Esempi:
      • Il giudice ha prosciolto l'imputato per mancanza di prove. — Dichiarare l’assenza di colpevolezza prima di una condanna.
      • Fu prosciolto dall'accusa perché il reato era caduto in prescrizione. — Proscioglimento per ragioni procedurali.
      • Il tribunale ha deciso di prosciogliere l'imputato per non aver commesso il fatto. — Dichiarare che il fatto non sussiste.

    Assolvere - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: In ambito giuridico, quando un tribunale dichiara l’innocenza di un imputato dopo un processo, e in ambito religioso per indicare la remissione dei peccati.
    • Significato:
      • Dichiarare ufficialmente innocente qualcuno al termine di un processo.
      • Perdonare qualcuno in ambito religioso.
      • Compiere un dovere o un incarico.
    • Esempi:
      • Il tribunale lo ha assolto perché il fatto non costituisce reato. — Dichiarazione d’innocenza al termine del processo.
      • Il sacerdote ha assolto il fedele dai suoi peccati. — Perdonare in ambito religioso.
      • Ha assolto con dedizione tutti i suoi doveri. — Compiere un incarico o un compito.

    Differenza principale tra prosciogliere e assolvere

    • "Prosciogliere": Si usa prevalentemente in ambito legale per dichiarare che un imputato non deve essere processato o che non è colpevole per motivi procedurali o mancanza di prove.
    • "Assolvere": Può essere usato sia nel diritto penale per dichiarare l’innocenza di un imputato dopo il processo, sia in ambito religioso per indicare il perdono dei peccati.

    Usa "prosciogliere" quando si tratta di una decisione giuridica che esonera da un'accusa prima di una condanna definitiva. Usa "assolvere" quando si parla di un giudizio terminato con l'innocenza riconosciuta o di un perdono in ambito religioso.

    sense 1h