🔍
    sense 2v
    sense 1v
    • Il vocabolario: respirare - che cosa significa e come usarlo
    • Il vocabolario: inalare - che cosa significa e come usarlo

    Come usare respirare e inalare? Qual è la differenza?

    I verbi "respirare" e "inalare" si riferiscono entrambi all’atto di introdurre aria o altre sostanze nei polmoni, ma con differenze importanti. "Respirare" indica il processo generale della respirazione, che comprende sia l’inspirazione che l’espirazione. "Inalare", invece, si riferisce specificamente all’atto di aspirare una sostanza (aria, gas, fumo, vapori) nei polmoni.

    Respirare - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: Quando si parla del processo vitale della respirazione.
    • Significato:
      • Prendere aria nei polmoni ed espellerla.
      • Essere in grado di compiere il processo respiratorio.
      • Usato in senso figurato per indicare sollievo o libertà.
    • Esempi:
      • Respirare è essenziale per la vita. — Il processo vitale della respirazione.
      • Era così nervoso che sembrava non riuscire a respirare. — Difficoltà nella respirazione.
      • Dopo l’esame, finalmente posso respirare. — Espressione figurata di sollievo.
      • In montagna si respira un’aria più pura. — Indicare la qualità dell’aria.

    Inalare - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: Quando si introduce attivamente una sostanza nei polmoni.
    • Significato:
      • Aspirare una sostanza specifica come gas, fumo o vapori.
      • Usato in medicina per riferirsi all'assunzione di farmaci per via respiratoria.
      • Può indicare l’inalazione accidentale di sostanze dannose.
    • Esempi:
      • Il medico gli ha consigliato di inalare il vapore per liberare le vie respiratorie. — Uso terapeutico dell’inalazione.
      • Ha inalato del fumo tossico durante l’incendio. — Assorbire involontariamente sostanze nocive.
      • Per calmarsi, ha inalato profondamente il profumo dei fiori. — Inspirare intenzionalmente un odore.
      • Alcuni farmaci devono essere inalati per essere efficaci. — Assunzione di medicinali attraverso i polmoni.

    Differenza principale tra respirare e inalare

    • "Respirare": Indica il processo naturale e continuo di inspirazione ed espirazione.
    • "Inalare": Si riferisce all’azione specifica di aspirare una sostanza (aria, fumo, gas) nei polmoni.

    Usa "respirare" per riferirti al processo vitale generale, mentre "inalare" è più adatto per descrivere l’assorbimento di sostanze specifiche attraverso l’atto respiratorio.

    sense 1h