🔍
    sense 2v
    sense 1v
    • Il vocabolario: ricamare - che cosa significa e come usarlo
    • Il vocabolario: esagerare - che cosa significa e come usarlo

    Come usare ricamare e esagerare? Qual è la differenza?

    I verbi "ricamare" e "esagerare" possono entrambi riferirsi all'aggiunta di dettagli a un racconto o a un discorso, ma con significati diversi. "Ricamare" indica l'abbellire una storia con particolari aggiuntivi, spesso in modo fantasioso o suggestivo. "Esagerare", invece, implica l'alterazione della realtà rendendola più estrema o sproporzionata rispetto alla verità.

    Ricamare - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: Quando si arricchisce un racconto con dettagli decorativi o suggestivi, spesso per renderlo più interessante o coinvolgente.
    • Significato:
      • Abbellire una narrazione con dettagli aggiuntivi.
      • Aggiungere elementi fantasiosi per rendere un racconto più coinvolgente.
    • Esempi:
      • Ha ricamato la storia con tanti particolari affascinanti. — Arricchire un racconto con dettagli decorativi.
      • Non ricamare troppo, raccontami come sono andate veramente le cose. — Evitare di aggiungere dettagli superflui.
      • Gli piace ricamare sulle sue avventure di viaggio. — Rendere una narrazione più vivida con dettagli aggiunti.

    Esagerare - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: Quando si amplifica un fatto, rendendolo più grande, intenso o estremo della realtà.
    • Significato:
      • Ingrandire o deformare la realtà nei racconti.
      • Reagire in modo eccessivo rispetto alla situazione.
      • Superare i limiti del normale o del ragionevole.
    • Esempi:
      • Ha esagerato nel raccontare la sua esperienza. — Ingrandire i dettagli per impressionare.
      • Non esagerare, non era poi così grave. — Minimizzare una reazione eccessiva.
      • Esagera sempre quando parla di sé. — Aggiungere troppi dettagli distorti per apparire migliore.

    Differenza principale tra ricamare e esagerare

    • "Ricamare": indica l’aggiunta di dettagli decorativi o fantasiosi a un racconto senza necessariamente alterare la verità.
    • "Esagerare": implica l’alterazione della realtà rendendola più estrema, spesso in modo sproporzionato o inverosimile.

    Usa "ricamare" quando vuoi enfatizzare l’abbellimento di una storia con dettagli extra, mentre "esagerare" è più adatto per indicare un'alterazione della realtà che la rende sproporzionata o meno credibile.

    sense 1h