🔍
    sense 2v
    sense 1v
    • Il vocabolario: causare - che cosa significa e come usarlo
    • Il vocabolario: provocare - che cosa significa e come usarlo

    Come usare causare e provocare? Qual è la differenza?

    I verbi italiani "causare" e "provocare" si riferiscono entrambi all'idea di generare un effetto o una conseguenza, ma con sfumature diverse. "Causare" indica un rapporto diretto di causa-effetto, spesso in contesti più neutri o formali. "Provocare", invece, implica un'azione che scatena una reazione, spesso con un senso più forte o polemico.

    Causare - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Causare" si usa per indicare l'origine diretta di un evento o di una condizione.
    • Significato:
      • Essere la ragione principale di qualcosa.
      • Provocare un effetto, spesso negativo, in modo oggettivo e neutro.
    • Esempio:
      • Il maltempo ha causato ritardi nei voli. — Il maltempo è stato la causa diretta.
      • L'inquinamento può causare problemi respiratori. — Ha un effetto diretto sulla salute.
      • Questa decisione ha causato molte discussioni. — Ha portato a delle conseguenze.

    Provocare - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Provocare" si usa quando un'azione o un evento porta a una reazione, spesso con un'idea di stimolo o tensione.
    • Significato:
      • Scatenare una reazione, spesso indesiderata o violenta.
      • Essere all'origine di un'emozione o di una situazione conflittuale.
    • Esempio:
      • Il suo atteggiamento ha provocato l'ira del pubblico. — Ha scatenato una reazione emotiva.
      • L'aumento dei prezzi ha provocato proteste. — Ha generato tensione sociale.
      • Il rumore forte può provocare mal di testa. — Può essere la causa di un disagio.

    Differenza principale tra causare e provocare:

    • "Causare": Indica un rapporto diretto di causa-effetto, spesso in modo neutro e oggettivo.
    • "Provocare": Implica un'azione che scatena una reazione, spesso con un senso più forte o polemico.

    Usa "causare" quando vuoi indicare un effetto diretto e oggettivo, e "provocare" quando vuoi enfatizzare il fatto che l'azione ha scatenato una reazione, spesso con una connotazione più forte o negativa.

    sense 1h