🔍
    sense 2v
    sense 1v
    • Il vocabolario: moltiplicare - che cosa significa e come usarlo
    • Il vocabolario: incrementare - che cosa significa e come usarlo

    Come usare moltiplicare e incrementare? Qual è la differenza?

    I verbi italiani "moltiplicare" e "incrementare" si riferiscono entrambi all'aumento di quantità, ma con sfumature diverse. "Moltiplicare" implica una crescita esponenziale o una ripetizione di elementi, mentre "incrementare" indica un aumento graduale o progressivo.

    Moltiplicare - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Moltiplicare" si usa quando qualcosa aumenta in modo esponenziale o si riproduce rapidamente.
    • Significato:
      • Aumentare in modo significativo, spesso per più volte rispetto alla quantità iniziale.
      • Far crescere in modo rapido o espandere in molteplici unità.
    • Esempio:
      • Negli ultimi anni, le vendite si sono moltiplicate. — Le vendite sono aumentate in modo significativo.
      • I batteri si moltiplicano rapidamente in ambienti caldi. — La loro crescita è esponenziale.
      • La tecnologia ha moltiplicato le opportunità di lavoro. — Ha aumentato in modo considerevole le possibilità.

    Incrementare - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Incrementare" si usa quando qualcosa cresce in modo graduale e controllato.
    • Significato:
      • Aumentare progressivamente una quantità o un valore.
      • Migliorare o rafforzare un aspetto senza necessariamente raddoppiarlo o moltiplicarlo.
    • Esempio:
      • Dobbiamo incrementare la produzione del 10%. — Aumento controllato della produzione.
      • Ha incrementato il numero di ore di studio per migliorare i voti. — Ha aumentato gradualmente lo studio.
      • L'azienda ha incrementato i suoi investimenti nel settore tecnologico. — Ha aumentato progressivamente il capitale investito.

    Differenza principale tra moltiplicare e incrementare:

    • "Moltiplicare": Indica un aumento esponenziale o una crescita rapida, spesso in termini numerici o quantitativi.
    • "Incrementare": Si riferisce a un aumento graduale e controllato, spesso espresso in percentuali o unità.

    Usa "moltiplicare" quando vuoi enfatizzare una crescita rapida o esponenziale e "incrementare" quando l'aumento è progressivo e misurato.

    sense 1h