Come usare compiere e superare? Qual è la differenza?
I verbi "compiere" e "superare" indicano entrambi il raggiungimento di un obiettivo, ma con differenze di uso e sfumature. "Compiere" si riferisce al completamento di un’azione o al raggiungimento di un traguardo, mentre "superare" implica il superamento di un ostacolo o il miglioramento rispetto a un limite.
Compiere - che cosa significa e come usarlo
- Uso: Quando si porta a termine un’azione, un compito o si raggiunge un’età o una fase della vita.
- Significato:
- Portare a termine qualcosa, completare un’attività o un percorso.
- Raggiungere un’età o un anniversario.
- Realizzare un’impresa o un’azione significativa.
- Esempi:
- Ha compiuto il suo dovere con dedizione. — Portare a termine un compito.
- Domani compio trent’anni. — Raggiungere un’età.
- Il progetto è stato compiuto con successo. — Concludere un’attività.
- Ha compiuto un gesto eroico per salvare la bambina. — Realizzare un’azione significativa.
Superare - che cosa significa e come usarlo
- Uso: Quando si oltrepassa un limite, si affronta una difficoltà o si ottiene un risultato migliore rispetto a un confronto.
- Significato:
- Oltrepassare un ostacolo o una difficoltà.
- Essere migliori di un certo standard o di un’altra persona.
- Andare oltre un limite o un valore.
- Esempi:
- Ha superato l’esame con ottimi voti. — Ottenere un risultato positivo.
- Devi superare le tue paure. — Affrontare e vincere una difficoltà.
- Abbiamo superato il limite di velocità. — Andare oltre un valore stabilito.
- Ha superato il record precedente di due secondi. — Migliorare un risultato.
Differenza principale tra compiere e superare
- "Compiere": Indica il completamento di un’azione, il raggiungimento di un traguardo o la realizzazione di qualcosa.
- "Superare": Implica il superamento di una difficoltà, il miglioramento rispetto a un limite o l’oltrepassare un ostacolo.
Usa "compiere" quando vuoi enfatizzare la realizzazione o il completamento di qualcosa, mentre "superare" è più adatto per indicare il superamento di una difficoltà o il miglioramento di un risultato.