🔍
    sense 2v
    sense 1v
    • Il vocabolario: esaminare - che cosa significa e come usarlo
    • Il vocabolario: verificare - che cosa significa e come usarlo

    Come usare esaminare e verificare? Qual è la differenza?

    I verbi italiani "esaminare" e "verificare" si riferiscono entrambi al processo di controllo e valutazione, ma differiscono nel tipo di analisi e nel contesto in cui vengono usati.

    Esaminare - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Esaminare" si usa per indicare un'analisi approfondita e attenta di qualcosa, come un documento, un oggetto, o una situazione. Viene spesso utilizzato in contesti educativi, professionali o investigativi.
    • Significato:
      • Analizzare con attenzione e approfondimento, spesso per valutare in dettaglio ogni aspetto di qualcosa.
      • Studiare o osservare un oggetto, un comportamento o una situazione per comprenderlo meglio.
    • Esempio:
      • Il medico ha esaminato attentamente il paziente prima di fare una diagnosi. — Ha osservato e analizzato il paziente con attenzione.
      • La commissione ha esaminato tutte le prove prima di prendere una decisione. — Ha valutato tutte le evidenze in dettaglio.

    Verificare - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Verificare" si riferisce al controllo per confermare che qualcosa sia corretto, vero o conforme a determinati standard. È spesso utilizzato per confermare fatti, dati o condizioni.
    • Significato:
      • Controllare l'autenticità o la correttezza di qualcosa, spesso attraverso un processo di confronto o conferma.
      • Esaminare in modo da confermare l'esistenza o la veridicità di qualcosa.
    • Esempio:
      • Il tecnico ha verificato che il sistema fosse correttamente configurato. — Ha controllato che il sistema funzionasse correttamente.
      • Prima di inviare il documento, verifica che tutte le informazioni siano corrette. — Controlla se le informazioni sono giuste.

    Differenza principale tra esaminare e verificare:

    • "Esaminare": Implica un'analisi approfondita e dettagliata, spesso per comprendere un oggetto o una situazione a fondo.
    • "Verificare": Si concentra sul controllo e la conferma della correttezza, autenticità o veridicità di qualcosa, attraverso una semplice conferma o confronto.

    Usa "esaminare" quando parli di un'analisi approfondita e completa, mentre "verificare" è più adatto quando si tratta di controllare la correttezza o l'autenticità di qualcosa.

    sense 1h