🔍
    sense 2v
    sense 1v
    • Il vocabolario: esaudire - che cosa significa e come usarlo
    • Il vocabolario: soddisfare - che cosa significa e come usarlo

    Come usare esaudire e soddisfare? Qual è la differenza?

    I verbi italiani "esaudire" e "soddisfare" sono entrambi usati per esprimere il concetto di accontentare o risolvere una richiesta, ma si differenziano per il tipo di richiesta e l'intensità dell'azione.

    Esaudire - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Esaudire" si usa quando si esaudisce un desiderio, una richiesta o un sogno, spesso in modo completo o con particolare attenzione. Implica una risposta piena e appagante a un'esigenza, di solito un desiderio o una preghiera.
    • Significato:
      • Accogliere o realizzare un desiderio, una richiesta o una preghiera.
      • Fornire qualcosa che viene richiesto, risolvendo in modo completo il bisogno o il desiderio di qualcuno.
    • Esempio:
      • Il mago esaudì il suo desiderio di diventare ricco. — Ha soddisfatto completamente il suo desiderio.
      • Finalmente qualcuno ha esaudito la mia richiesta di aiuto. — La richiesta di aiuto è stata completamente soddisfatta.

    Soddisfare - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Soddisfare" si usa quando si adempie a una richiesta o si colma un bisogno, ma può essere meno emotivo o completo rispetto a "esaudire". È utilizzato in contesti dove si fornisce una risposta che può non essere necessariamente un desiderio profondo o un sogno.
    • Significato:
      • Fornire una risposta o una soluzione che soddisfa una necessità, richiesta o aspettativa.
      • Essere in grado di rispondere positivamente a una richiesta o di adempiere a un obbligo.
    • Esempio:
      • Questa risposta soddisfa tutte le mie domande. — La risposta è adeguata per le mie necessità.
      • Il lavoro che ho fatto non ha soddisfatto le aspettative del mio capo. — Non ha colmato le aspettative richieste.

    Differenza principale tra esaudire e soddisfare:

    • "Esaudire": Implica una risposta completa a un desiderio o una richiesta, con un senso di realizzazione totale, spesso legato a un sogno o un desiderio profondo.
    • "Soddisfare": Si riferisce al colmare una necessità o una richiesta, ma senza l'intensità emotiva di "esaudire". Può riferirsi a rispondere a esigenze pratiche o aspettative.

    Usa "esaudire" quando descrivi il soddisfacimento di un desiderio o di una richiesta intensa, mentre "soddisfare" è più adatto per risolvere necessità pratiche o aspettative più generiche.

    sense 1h