🔍
    sense 2v
    sense 1v
    • Il vocabolario: evacuare - che cosa significa e come usarlo
    • Il vocabolario: sfollare - che cosa significa e come usarlo

    Come usare evacuare e sfollare? Qual è la differenza?

    I verbi italiani "evacuare" e "sfollare" sono utilizzati per indicare il movimento di persone da un'area, ma si differenziano nel contesto e nell'urgenza dell'azione.

    Evacuare - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Evacuare" si riferisce all'azione di far uscire le persone da un'area per motivi di sicurezza, solitamente a causa di un'emergenza come un disastro naturale, un incendio, o una minaccia immediata. È spesso usato in contesti urgenti e di emergenza.
    • Significato:
      • Rimuovere persone da un luogo per prevenire danni o pericolo imminente.
      • In senso figurato, può anche significare liberarsi o eliminare qualcosa in modo rapido e deciso.
    • Esempio:
      • Le autorità hanno evacuato gli abitanti a causa del rischio di alluvione. — Le persone sono state rimosse dalla zona per motivi di sicurezza.
      • È stato evacuato il quartiere dopo l'incendio. — Gli abitanti sono stati fatti uscire dalla zona per evitare pericoli.

    Sfollare - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Sfollare" si riferisce all'azione di far spostare le persone da una zona a causa di una minaccia meno immediata, ma comunque di natura pericolosa. Spesso è usato per descrivere situazioni in cui le persone vengono trasferite temporaneamente a causa di guerre, conflitti o eventi che non implicano un rischio immediato, ma che richiedono comunque di lasciare l'area.
    • Significato:
      • Spostare la popolazione da una zona, solitamente per ragioni di sicurezza, ma senza la stessa urgenza di "evacuare".
      • In senso figurato, può anche riferirsi a persone che abbandonano un luogo a causa di condizioni sfavorevoli o di una crisi.
    • Esempio:
      • Gli abitanti della città sono stati sfollati a causa dei combattimenti nelle vicinanze. — Le persone sono state spostate per ragioni di sicurezza, ma non immediatamente minacciate.
      • Le famiglie sfollate hanno trovato rifugio nei centri di accoglienza. — Le persone sono state spostate temporaneamente a causa di un conflitto.

    Differenza principale tra evacuare e sfollare:

    • "Evacuare": Implica l'azione urgente di rimuovere persone da una zona per evitare un pericolo immediato, come in caso di disastri naturali o altre emergenze critiche.
    • "Sfollare": Si riferisce allo spostamento delle persone da un'area a causa di una minaccia meno immediata, come conflitti o disordini, ma senza l'urgenza di "evacuare".

    Usa "evacuare" quando c'è un pericolo immediato che richiede un'azione rapida, mentre "sfollare" si usa quando le persone vengono spostate per una minaccia meno urgente, spesso temporanea.

    sense 1h