🔍
    sense 2v
    sense 1v
    • Il vocabolario: evadere - che cosa significa e come usarlo
    • Il vocabolario: scappare - che cosa significa e come usarlo

    Come usare evadere e scappare? Qual è la differenza?

    I verbi italiani "evadere" e "scappare" sono utilizzati per indicare l'atto di allontanarsi da un luogo o da una situazione, ma si differenziano nel contesto e nel significato specifico dell'azione.

    Evadere - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Evadere" si usa principalmente per riferirsi all'azione di fuggire da una prigione, da un luogo di detenzione o da una situazione di confinamento. Può anche essere usato in contesti figurati, come nell'evasione fiscale o nell'evasione mentale.
    • Significato:
      • Fuggire da un luogo di detenzione o di costrizione.
      • Eludere obblighi legali, come nel caso di evasione fiscale.
      • Allontanarsi da una situazione di responsabilità o di difficoltà.
    • Esempio:
      • Il prigioniero è riuscito ad evadere dalla cella. — Ha fuggito da un luogo di detenzione.
      • Molte aziende evadono le tasse per ridurre i costi. — Eludono gli obblighi fiscali.

    Scappare - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Scappare" si riferisce generalmente all'azione di fuggire da un luogo o una situazione per motivi di paura, pericolo o disagio. È un verbo più generico che può essere usato in vari contesti, da situazioni di emergenza a fughe più ordinarie o spontanee.
    • Significato:
      • Fuggire rapidamente da un luogo per evitare un pericolo o una minaccia.
      • Allontanarsi da qualcosa di spiacevole o indesiderato.
    • Esempio:
      • Ho visto un uomo che scappava dal negozio con una borsa. — Ha fuggito un luogo per evitare un arresto o per paura.
      • Non possiamo scappare dai nostri problemi. — Allontanarsi da una situazione difficile o complicata.

    Differenza principale tra evadere e scappare:

    • "Evadere": Si riferisce principalmente alla fuga da un luogo di detenzione o alla elusione di obblighi legali, come l'evasione fiscale. Ha un significato più specifico e formale.
    • "Scappare": È un verbo più generico, che indica la fuga da un pericolo, da una situazione scomoda o indesiderata, senza il contesto formale di "evadere".

    Usa "evadere" quando parli di una fuga da un luogo di detenzione o da un obbligo, mentre "scappare" è usato per fuggire da pericoli o difficoltà in contesti più quotidiani.

    sense 1h