🔍
    sense 2v
    sense 1v
    • Il vocabolario: impazzire - che cosa significa e come usarlo
    • Il vocabolario: ammattire - che cosa significa e come usarlo

    Come usare impazzire e ammattire? Qual è la differenza?

    I verbi italiani "impazzire" e "ammattire" sono legati all'idea di perdere la sanità mentale, ma si differenziano per l'intensità e il contesto in cui vengono usati.

    Impazzire - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Impazzire" è un verbo che indica un cambiamento radicale, spesso improvviso, nella mente o nel comportamento di una persona, che diventa irrazionale o perde il controllo. Viene usato sia in contesti figurativi che letterali, come la perdita totale della ragione.
    • Significato:
      • Perdere la ragione in modo completo, diventare pazzi, impazzire.
      • Può essere usato anche in senso figurato per descrivere una persona che perde il controllo o che diventa eccessivamente entusiasta o agitata.
    • Esempio:
      • Ha impazzito per il dolore. — La persona ha perso il controllo a causa di un dolore insopportabile.
      • Mi stai facendo impazzire con questa musica! — La persona sta perdendo la pazienza a causa della musica fastidiosa.

    Ammattire - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Ammattire" è un verbo che, rispetto a "impazzire", implica un processo più graduale o una condizione che peggiora nel tempo. Si usa per descrivere un deterioramento progressivo della salute mentale, ma può anche riferirsi a una situazione che diventa insostenibile.
    • Significato:
      • Diventare matto lentamente, perdere la sanità mentale in modo graduale, o essere sopraffatti da una situazione.
      • Può essere usato anche per esprimere una condizione di sofferenza mentale o psicologica prolungata.
    • Esempio:
      • Il lavoro incessante lo ha fatto ammalare e ammattire. — La persona ha cominciato a soffrire mentalmente a causa dello stress prolungato.
      • Mi stai facendo ammattire con tutte queste richieste! — La persona è sopraffatta da troppe richieste e sta per perdere la calma.

    Differenza principale tra impazzire e ammattire:

    • "Impazzire": Indica una perdita improvvisa e totale della sanità mentale, o un comportamento eccessivo che porta a una totale perdita di controllo.
    • "Ammattire": Implica una perdita graduale della ragione o il deterioramento psicologico che avviene lentamente nel tempo, spesso a causa di una situazione stressante o difficile.

    Usa "impazzire" quando descrivi una perdita improvvisa e totale di controllo o ragione, e "ammattire" quando parli di un deterioramento mentale graduale o di una situazione che diventa insostenibile nel tempo.

    sense 1h