🔍
    sense 2v
    sense 1v
    • Il vocabolario: impecorire - che cosa significa e come usarlo
    • Il vocabolario: sottomettersi - che cosa significa e come usarlo

    Come usare impecorire e sottomettersi? Qual è la differenza?

    I verbi italiani "impecorire" e "sottomettersi" sono entrambi legati all'idea di assumere una posizione subordinata, ma si differenziano nel contesto e nel tipo di comportamento che implicano.

    Impecorire - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Impecorire" è un verbo che descrive un comportamento in cui una persona, in maniera figurata, si comporta come una pecora, diventando passiva, obbediente e facilmente influenzabile, spesso in modo servile o privo di iniziativa.
    • Significato:
      • Diventare passivo, servile o senza iniziativa, come un gregge che segue senza fare domande.
      • Può anche indicare un atteggiamento di totale obbedienza o mancanza di personalità, come un comportamento che si conforma senza opposizione.
    • Esempio:
      • Non voglio che tu impeccorisca e segua sempre la massa. — Evitare che qualcuno diventi troppo passivo o obbediente senza pensare per sé.
      • Si è impeccorito completamente e non prende mai decisioni da solo. — La persona è diventata estremamente passiva e dipendente dagli altri.

    Sottomettersi - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Sottomettersi" è un verbo che indica l'atto di sottostare a una persona, autorità o condizione, accettando una posizione subordinata. Questo comportamento implica l'accettazione di un'autorità o di una situazione in modo consapevole, a volte anche con rassegnazione.
    • Significato:
      • Accettare o sottostare a una volontà o autorità esterna, accettando una condizione subordinata.
      • Spesso implica una resa, ma può essere anche una scelta consapevole di accettare una condizione senza resistenza.
    • Esempio:
      • Si è sottomesso alle regole senza fare domande. — La persona ha accettato l'autorità senza opporsi.
      • Non mi piace sottomettermi alle decisioni degli altri. — La persona rifiuta di accettare passivamente ciò che le viene imposto.

    Differenza principale tra impecorire e sottomettersi:

    • "Impecorire": Indica un comportamento passivo e servile, come un pecora che segue senza iniziativa o pensiero critico, spesso senza consapevolezza o resistenza.
    • "Sottomettersi": Implica una resa o un'azione consapevole di accettare una posizione subordinata, spesso come risposta a un'autorità o a una condizione esterna.

    Usa "impecorire" per descrivere un comportamento passivo e senza iniziativa, e "sottomettersi" per indicare un atto consapevole di accettazione di una condizione subordinata o autoritaria.

    sense 1h