🔍
    sense 2v
    sense 1v
    • Il vocabolario: intristire - che cosa significa e come usarlo
    • Il vocabolario: affliggere - che cosa significa e come usarlo

    Come usare intristire e affliggere? Qual è la differenza?

    I verbi "intristire" e "affliggere" si riferiscono entrambi al causare tristezza, ma differiscono nell'intensità e nel tipo di emozione che provocano. "Intristire" implica una tristezza più lieve o progressiva, che porta a uno stato di malinconia o abbattimento, mentre "affliggere" si riferisce a una sofferenza più profonda e dolorosa, che può essere legata a una situazione difficile o dolorosa.

    Intristire - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Intristire" si riferisce al causare una tristezza che può essere leggera o progressiva, senza arrivare a un dolore profondo, ma portando comunque a un senso di malinconia o abbattimento. L'azione implica un cambiamento nell'umore che rende una persona triste, ma non necessariamente nel modo più intenso.
    • Significato:
      • Causare una tristezza leggera o una malinconia.
      • Spesso usato per descrivere un cambiamento nell'umore che rende una persona meno felice, ma senza una sofferenza profonda.
    • Esempio:
      • Il film triste mi ha intristito. — Il film ha suscitato in me una sensazione di malinconia e tristezza leggera.
      • Le notizie di quel disastro naturale mi hanno intristito molto. — Le notizie hanno causato una tristezza profonda, ma non dolorosa come quella che potrebbe provocare un evento doloroso.

    Affliggere - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Affliggere" si riferisce al causare una sofferenza profonda o dolorosa, spesso legata a una situazione difficile, un lutto o un dolore intenso. L'azione implica una condizione di disagio che colpisce più intensamente una persona, sia fisicamente che emotivamente.
    • Significato:
      • Causare una sofferenza intensa, che può essere emotiva o fisica.
      • Spesso usato per descrivere un dolore o una difficoltà che pesa su qualcuno, facendolo sentire sopraffatto o afflitto.
    • Esempio:
      • La morte di un amico lo ha afflitto profondamente. — La morte ha causato un dolore emotivo intenso e profondo.
      • La malattia cronica affligge molti pazienti in tutto il mondo. — La malattia provoca sofferenza fisica e psicologica per una lunga durata.

    Differenza principale tra intristire e affliggere:

    • "Intristire": Si riferisce a causare una tristezza leggera o progressiva, che porta a una sensazione di malinconia, senza arrivare a una sofferenza profonda.
    • "Affliggere": Implica causare una sofferenza intensa e dolorosa, che può essere fisica o emotiva, e colpisce la persona in modo più pesante e profondo.

    Usa "intristire" quando parli di un'azione che provoca una tristezza leggera o una malinconia, mentre "affliggere" è più adatto quando si parla di causare una sofferenza intensa e dolorosa.

    sense 1h