🔍
    sense 2v
    sense 1v
    • Il vocabolario: intromettere - che cosa significa e come usarlo
    • Il vocabolario: interferire - che cosa significa e come usarlo

    Come usare intromettere e interferire? Qual è la differenza?

    I verbi "intromettere" e "interferire" sono entrambi legati all'idea di intervenire in una situazione, ma differiscono nel tipo di azione che implicano. "Intromettere" implica un'intrusione non richiesta, spesso percepita come fastidiosa o invasiva, mentre "interferire" si riferisce a un'azione che disturba o altera il corso naturale degli eventi, ma non necessariamente in modo invadente.

    Intromettere - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Intromettere" si riferisce all'azione di entrare o partecipare a una situazione senza essere invitati, generalmente in modo invadente o fastidioso. L'azione implica un'intrusione che non è sempre gradita da chi la subisce.
    • Significato:
      • Intervenire in una situazione senza essere chiamati o richiesti, spesso in modo fastidioso o invadente.
      • Spesso usato per descrivere l'atto di entrare in affari o conversazioni altrui senza permesso.
    • Esempio:
      • Non ti intromettere nelle mie decisioni! — L'azione di entrare nelle decisioni personali di qualcuno senza permesso.
      • Durante la riunione, ha continuato a intromettersi nelle discussioni degli altri. — Ha partecipato alle conversazioni senza essere invitato, creando disagio.

    Interferire - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Interferire" si riferisce all'azione di disturbare o alterare il corso naturale di un processo o di una situazione. Mentre può essere visto come negativo, "interferire" non implica necessariamente un'intrusione personale, ma piuttosto un disturbo che può essere esterno alla situazione.
    • Significato:
      • Disturbare o modificare il normale svolgimento di qualcosa, come un processo, un piano o un evento.
      • Spesso usato per descrivere l'atto di interrompere qualcosa senza un'intenzione positiva, ma non necessariamente con l'intento di invadere o invadere in modo personale.
    • Esempio:
      • Non permettere che qualcuno interferisca con il tuo lavoro! — Non lasciare che altri disturbino o alterino il tuo lavoro.
      • La politica di governo ha interferito con le libere iniziative delle aziende. — Il governo ha alterato il normale funzionamento delle aziende.

    Differenza principale tra intromettere e interferire:

    • "Intromettere": Implica un'azione intrusiva e spesso fastidiosa, che si verifica quando qualcuno entra in una situazione senza permesso o senza essere invitato.
    • "Interferire": Si riferisce a disturbare o alterare il normale corso delle cose, ma non implica necessariamente un'intrusione diretta o personale come "intromettere".

    Usa "intromettere" quando parli di un'azione intrusiva e invadente in una situazione, mentre "interferire" è più adatto per descrivere un disturbo che altera il corso di qualcosa, senza implicare una partecipazione non invitata.

    sense 1h