🔍
    sense 2v
    sense 1v
    • Il vocabolario: lambire - che cosa significa e come usarlo
    • Il vocabolario: sfiorare - che cosa significa e come usarlo

    Come usare lambire e sfiorare? Qual è la differenza?

    I verbi "lambire" e "sfiorare" si riferiscono entrambi a un contatto leggero con una superficie, ma "lambire" implica un movimento più delicato e spesso usato per descrivere il contatto con qualcosa di fluido o morbido, mentre "sfiorare" è più generico e può essere usato in contesti diversi.

    Lambire - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Lambire" si riferisce a un contatto leggero, spesso usato per descrivere l'azione di qualcosa che tocca appena o carezza una superficie, in particolare quando si tratta di fluidi, come il mare o l'acqua, che lambiscono una riva.
    • Significato:
      • Il verbo "lambire" ha una connotazione di contatto morbido e quasi impercettibile, come quando un fluido tocca lievemente una superficie.
      • Spesso associato a un movimento lento e delicato.
    • Esempio:
      • Le onde lambivano dolcemente la spiaggia. — Le onde tocchavano delicatamente la riva.
      • Il vento lambiva il suo viso. — Il vento lo sfiorava con delicatezza.

    Sfiorare - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Sfiorare" si riferisce al tocco leggero di una superficie, ma può essere usato anche in contesti più ampi, come quando qualcosa tocca appena un'altra cosa, o quando si descrive una situazione o emozione che è solo appena percepita o accennata.
    • Significato:
      • Descrive un contatto leggero, che non lascia tracce evidenti, ma può essere anche un riferimento a emozioni o situazioni che vengono solo sfiorate.
      • Può anche riferirsi a un'azione che non è stata approfondita, ma solo accennata.
    • Esempio:
      • Il suo sguardo sfiorò il mio, ma non disse nulla. — Il contatto visivo è stato rapido e fugace.
      • Un pensiero sfiorò la sua mente, ma lo scacciò subito. — Il pensiero è stato appena accennato senza svilupparsi.

    Differenza principale tra lambire e sfiorare:

    • "Lambire": Si concentra su un contatto morbido e delicato, spesso associato a fluidi che toccano lievemente una superficie, come le onde o il vento.
    • "Sfiorare": È un termine più generico, usato per descrivere un contatto leggero che può riguardare qualsiasi cosa, da un tocco fisico a un'idea o un'emozione appena percepita.

    Usa "lambire" per descrivere un contatto delicato, spesso con un fluido o un movimento morbido, mentre "sfiorare" può essere usato in contesti più ampi, anche per emozioni o situazioni che non sono sviluppate completamente.

    sense 1h