🔍
    sense 2v
    sense 1v
    • Il vocabolario: suscitare - che cosa significa e come usarlo
    • Il vocabolario: provocare - che cosa significa e come usarlo

    Come usare suscitare e provocare? Qual è la differenza?

    I verbi "suscitare" e "provocare" si riferiscono entrambi alla generazione di una reazione o di un effetto, ma con sfumature diverse: "suscitare" implica spesso un'evocazione spontanea di emozioni o sentimenti, mentre "provocare" è più forte e indica una causa diretta, spesso con un senso negativo.

    Suscitare - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Suscitare" è utilizzato principalmente per riferirsi all'evocazione o alla nascita di emozioni, sentimenti, reazioni psicologiche o dibattiti.
    • Significato:
      • Indica la generazione spontanea o indiretta di un sentimento o di una reazione.
      • Ha una connotazione più neutra o positiva rispetto a "provocare".
    • Esempio:
      • Il suo discorso ha suscitato grande entusiasmo tra il pubblico. — Ha generato una forte emozione positiva.
      • La notizia ha suscitato polemiche. — Ha portato alla nascita di un dibattito acceso.

    Provocare - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Provocare" è più forte e indica una causa diretta, spesso associata a effetti negativi o a una reazione che si vuole intenzionalmente ottenere.
    • Significato:
      • Può riferirsi a eventi, reazioni fisiche o psicologiche, ma con un'azione più diretta e intenzionale.
      • Spesso ha una connotazione negativa, come nel caso di danni o conflitti.
    • Esempio:
      • La sua negligenza ha provocato un incidente. — Ha causato direttamente l'incidente.
      • Quel commento ha provocato una reazione aggressiva. — Ha scatenato una risposta intensa e immediata.

    Differenza principale tra suscitare e provocare:

    • "Suscitare": Implica un'evocazione spontanea o indiretta di emozioni, sentimenti o dibattiti. È spesso usato in contesti più astratti e neutri.
    • "Provocare": Indica una causa diretta e spesso intenzionale di un evento o di una reazione, con una sfumatura più forte e talvolta negativa.

    Usa "suscitare" per riferirti alla nascita di emozioni o idee, mentre "provocare" quando vuoi indicare una causa diretta e spesso più intensa.

    sense 1h