🔍
    sense 2v
    sense 1v
    • Il vocabolario: lampeggiare - che cosa significa e come usarlo
    • Il vocabolario: balenare - che cosa significa e come usarlo

    Come usare lampeggiare e balenare? Qual è la differenza?

    I verbi "lampeggiare" e "balenare" si riferiscono entrambi a fenomeni luminosi improvvisi, ma hanno sfumature diverse. "Lampeggiare" indica una luce intermittente o ripetuta, mentre "balenare" suggerisce una luce fugace e improvvisa, spesso associata a un'idea o un'immagine mentale.

    Lampeggiare - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: Indica una luce che si accende e si spegne rapidamente e in modo ripetuto.
    • Significato:
      • Si riferisce a luci artificiali (semafori, fari, insegne) o naturali (fulmini, stelle).
      • Può anche indicare un segnale visivo ripetuto o un riflesso intermittente.
    • Esempio:
      • Il semaforo sta lampeggiando. — La luce si accende e si spegne ripetutamente.
      • Vidi un fulmine lampeggiare all'orizzonte. — Il fulmine brillò più volte nel cielo.

    Balenare - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: Indica una luce improvvisa e fugace, spesso unica e intensa.
    • Significato:
      • Può riferirsi a un bagliore improvviso nel cielo, come un lampo.
      • Ha anche un significato figurato: un'idea o un pensiero che appare improvvisamente nella mente.
    • Esempio:
      • Un lampo balenò nel cielo prima del temporale. — Un lampo apparve all'improvviso.
      • Gli balenò un'idea geniale. — Un pensiero gli attraversò la mente improvvisamente.

    Differenza principale tra lampeggiare e balenare:

    • "Lampeggiare": Indica una luce intermittente, che si accende e si spegne ripetutamente.
    • "Balenare": Indica una luce improvvisa e fugace, spesso unica e intensa. Può riferirsi anche a pensieri o intuizioni improvvise.

    Usa "lampeggiare" per descrivere luci intermittenti e "balenare" per bagliori improvvisi o idee fugaci.

    sense 1h