🔍
    sense 2v
    sense 1v
    • Il vocabolario: lanciare - che cosa significa e come usarlo
    • Il vocabolario: scagliare - che cosa significa e come usarlo

    Come usare lanciare e scagliare? Qual è la differenza?

    I verbi "lanciare" e "scagliare" si riferiscono entrambi all'azione di gettare qualcosa, ma con sfumature diverse. "Lanciare" è un termine più generico che indica il semplice atto di mandare un oggetto in aria o in una direzione, mentre "scagliare" implica un gesto più violento, impulsivo o aggressivo.

    Lanciare - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: Indica l'azione di gettare un oggetto con una certa forza e direzione, ma senza necessariamente un intento aggressivo.
    • Significato:
      • Può riferirsi a un movimento atletico o a un gesto intenzionale e controllato.
      • Ha anche significati figurati, come "lanciare un'idea" o "lanciare un prodotto sul mercato".
    • Esempio:
      • Ha lanciato la palla al suo compagno. — Ha passato la palla con un gesto controllato.
      • La nuova azienda ha lanciato un prodotto innovativo. — Ha introdotto il prodotto sul mercato.

    Scagliare - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: Indica l'azione di gettare un oggetto con forza, spesso in modo impulsivo o aggressivo.
    • Significato:
      • Si usa per esprimere rabbia o impeto nel lancio di qualcosa.
      • Può avere un significato figurato, come "scagliare accuse" (cioè pronunciare accuse con forza).
    • Esempio:
      • Scagliò una pietra contro il muro per la rabbia. — Gettò la pietra con violenza.
      • Scagliò parole dure contro di lui. — Parlò con aggressività.

    Differenza principale tra lanciare e scagliare:

    • "Lanciare": Indica un gesto controllato di gettare qualcosa, senza necessariamente un intento violento.
    • "Scagliare": Indica un gesto impulsivo e aggressivo, spesso associato a rabbia o forza eccessiva.

    Usa "lanciare" per indicare un'azione neutra o controllata e "scagliare" per un'azione violenta e improvvisa.

    sense 1h