🔍
    sense 2v
    sense 1v
    • Il vocabolario: maciullare - che cosa significa e come usarlo
    • Il vocabolario: frantumare - che cosa significa e come usarlo

    Come usare maciullare e frantumare? Qual è la differenza?

    I verbi italiani "maciullare" e "frantumare" indicano entrambi un’azione di distruzione o riduzione in pezzi, ma con sfumature diverse: "maciullare" si riferisce a uno schiacciamento o una riduzione in poltiglia, spesso con effetti caotici e violenti, mentre "frantumare" indica una rottura in frammenti più o meno regolari, come nel caso del vetro o di materiali solidi.

    Maciullare - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Maciullare" si usa quando qualcosa viene schiacciato, distrutto o ridotto in brandelli in modo violento e disordinato.
    • Significato:
      • Ridurre in pezzi informi, strappare o schiacciare con forza.
      • In senso figurato, danneggiare gravemente qualcuno o qualcosa.
    • Esempio:
      • Il lupo ha maciullato la preda con i suoi denti. — Ha ridotto la preda in brandelli.
      • L'incidente gli ha maciullato una gamba. — La gamba è stata gravemente danneggiata.
      • Ha maciullato il foglio dalla rabbia. — Lo ha distrutto in pezzi irregolari.

    Frantumare - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Frantumare" si usa quando qualcosa si rompe in più frammenti, spesso in modo netto o con un effetto sonoro.
    • Significato:
      • Rompere qualcosa in pezzi più o meno piccoli.
      • In senso figurato, distruggere un sogno, un'illusione o un’aspettativa.
    • Esempio:
      • Ha frantumato il bicchiere cadendo. — Il bicchiere si è rotto in più pezzi.
      • L'incidente ha frantumato il parabrezza. — Il vetro si è rotto in schegge.
      • Le sue parole hanno frantumato le mie speranze. — Hanno distrutto un'illusione.

    Differenza principale tra maciullare e frantumare:

    • "Maciullare": Indica una distruzione caotica e violenta, spesso con l’idea di ridurre qualcosa in brandelli o poltiglia.
    • "Frantumare": Si riferisce a una rottura in pezzi distinti, spesso netti e riconoscibili.

    Usa "maciullare" quando qualcosa viene distrutto in modo informe e violento e "frantumare" quando qualcosa si rompe in pezzi distinti e riconoscibili.

    sense 1h