🔍
    sense 2v
    sense 1v
    • Il vocabolario: mantenere - che cosa significa e come usarlo
    • Il vocabolario: custodire - che cosa significa e come usarlo

    Come usare mantenere e custodire? Qual è la differenza?

    I verbi italiani "mantenere" e "custodire" si riferiscono entrambi a un'azione di conservazione, ma con sfumature diverse: "mantenere" indica il proseguimento o la conservazione di uno stato, una promessa o un impegno, mentre "custodire" si riferisce alla protezione e alla cura di qualcosa o qualcuno.

    Mantenere - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Mantenere" si usa quando si vuole conservare qualcosa nel tempo, rispettare un impegno o fornire sostegno materiale.
    • Significato:
      • Preservare uno stato o una condizione.
      • Rispettare una promessa o un accordo.
      • Provvedere economicamente a qualcuno.
    • Esempio:
      • Dobbiamo mantenere la calma in questa situazione. — Continuare a restare calmi.
      • Ha mantenuto la promessa di aiutarci. — Ha rispettato l’impegno preso.
      • Il padre mantiene la famiglia con il suo lavoro. — Provvede economicamente ai suoi cari.

    Custodire - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Custodire" si usa quando si vuole proteggere, sorvegliare o prendersi cura di qualcosa o qualcuno.
    • Significato:
      • Proteggere un oggetto o una persona da danni o pericoli.
      • Conservare con attenzione e cura.
      • Preservare segreti o informazioni riservate.
    • Esempio:
      • Il museo custodisce opere d’arte di inestimabile valore. — Protegge e conserva le opere con cura.
      • Custodisce gelosamente i ricordi della sua infanzia. — Conserva con affetto i suoi ricordi.
      • Gli è stato affidato il compito di custodire il castello. — Deve sorvegliare e proteggere il luogo.

    Differenza principale tra mantenere e custodire:

    • "Mantenere": Indica la conservazione di uno stato, il rispetto di un impegno o il sostegno economico.
    • "Custodire": Si riferisce alla protezione e alla cura di qualcosa o qualcuno, spesso con un senso di responsabilità.

    Usa "mantenere" per riferirti alla continuità di uno stato o di un impegno e "custodire" quando vuoi indicare protezione e sorveglianza.

    sense 1h