🔍
    sense 2v
    sense 1v
    • Il vocabolario: moderare - che cosa significa e come usarlo
    • Il vocabolario: dirigere - che cosa significa e come usarlo

    Come usare moderare e dirigere? Qual è la differenza?

    I verbi italiani "moderare" e "dirigere" si riferiscono entrambi a un'azione di controllo, ma con sfumature diverse. "Moderare" indica il contenere, regolare o limitare qualcosa, mentre "dirigere" implica il guidare, coordinare o amministrare un'attività, un gruppo o un processo.

    Moderare - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Moderare" si usa quando si controlla o si limita qualcosa, evitando eccessi.
    • Significato:
      • Regolare o ridurre l’intensità di qualcosa.
      • Limitare o contenere un comportamento o un’emozione.
      • Coordinare una discussione o un dibattito.
    • Esempio:
      • Dovresti moderare il tono della voce. — Controllare l’intensità della voce per evitare eccessi.
      • Ha moderato il dibattito con imparzialità. — Ha gestito la discussione in modo equo.
      • Modera il consumo di dolci se vuoi restare in forma. — Ridurre la quantità di cibo assunto.

    Dirigere - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Dirigere" si usa quando si guida, si coordina o si gestisce un'attività o un gruppo.
    • Significato:
      • Guidare o coordinare un’organizzazione, un’azienda o un progetto.
      • Essere a capo di un gruppo o di un’attività.
      • Indicare o determinare una direzione.
    • Esempio:
      • Il regista dirige gli attori sul set. — Coordina il lavoro degli attori.
      • Ha diretto l’azienda per vent’anni. — Ha amministrato un’impresa per un lungo periodo.
      • Il vigile dirige il traffico all’incrocio. — Controlla e regola il flusso delle automobili.

    Differenza principale tra moderare e dirigere:

    • "Moderare": Indica il contenere, controllare o regolare qualcosa per evitare eccessi.
    • "Dirigere": Si riferisce al guidare, amministrare o coordinare un'attività o un gruppo.

    Usa "moderare" quando vuoi esprimere un'azione di controllo o limitazione e "dirigere" quando parli di guida, comando o gestione.

    sense 1h