🔍
    sense 2v
    sense 1v
    • Il vocabolario: molestare - che cosa significa e come usarlo
    • Il vocabolario: disturbare - che cosa significa e come usarlo

    Come usare molestare e disturbare? Qual è la differenza?

    I verbi italiani "molestare" e "disturbare" si riferiscono entrambi a un'azione che reca fastidio a qualcuno, ma con significati e contesti diversi. "Molestare" ha una connotazione più grave e spesso implica insistenza, vessazione o un comportamento offensivo, mentre "disturbare" si riferisce a un'intrusione o un'interruzione che causa disagio.

    Molestare - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Molestare" si usa quando qualcuno infastidisce in modo insistente, creando disagio o addirittura danno.
    • Significato:
      • Infastidire in modo ripetuto e insistente.
      • Commettere atti di prevaricazione o aggressione, anche a sfondo sessuale.
      • Perseguitare o tormentare una persona.
    • Esempio:
      • Quel tizio continua a molestarmi con domande insistenti. — Mi infastidisce in modo continuo.
      • È stato denunciato per aver molestato una collega. — Ha avuto un comportamento inaccettabile e offensivo.
      • Molestare gli animali è un atto crudele. — Disturbarli in modo aggressivo e dannoso.

    Disturbare - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Disturbare" si usa quando si provoca un'interruzione, un fastidio o un disagio, anche involontariamente.
    • Significato:
      • Causare un fastidio o un'intrusione momentanea.
      • Interrompere qualcuno mentre è impegnato in un'attività.
      • Creare disagio senza intenzione di nuocere.
    • Esempio:
      • Mi scusi, non volevo disturbare. — Non volevo interromperla o recarle fastidio.
      • Il rumore della strada mi disturba il sonno. — Mi impedisce di dormire bene.
      • Per favore, non disturbatemi mentre lavoro. — Non interrompetemi mentre sono concentrato.

    Differenza principale tra molestare e disturbare:

    • "Molestare": Indica un fastidio insistente, aggressivo o dannoso, spesso con implicazioni negative.
    • "Disturbare": Indica un'interruzione o un disagio momentaneo, generalmente meno grave e non intenzionale.

    Usa "molestare" quando vuoi esprimere un fastidio insistente o un comportamento inappropriato e "disturbare" per riferirti a un'intrusione più leggera o involontaria.

    sense 1h