🔍
    sense 2v
    sense 1v
    • Il vocabolario: ninnare - che cosa significa e come usarlo
    • Il vocabolario: cullare - che cosa significa e come usarlo

    Come usare ninnare e cullare? Qual è la differenza?

    I verbi italiani "ninnare" e "cullare" indicano entrambi un movimento oscillatorio dolce, spesso associato a bambini, ma con sfumature diverse: "ninnare" si riferisce specificamente al gesto di dondolare un bambino per farlo addormentare, mentre "cullare" ha un significato più ampio e può riferirsi anche a un'oscillazione leggera che dona conforto o piacere.

    Ninnare - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Ninnare" si usa principalmente per descrivere l'atto di cullare un neonato tra le braccia per calmarlo o farlo addormentare.
    • Significato:
      • Dondolare dolcemente un bambino per farlo addormentare.
      • Accarezzare con parole dolci e gesti affettuosi.
    • Esempio:
      • La mamma ninna il suo bambino cantando una dolce melodia. — Lo fa addormentare con un movimento delicato.
      • Lo ninnava con amore fino a farlo addormentare. — Lo cullava dolcemente.

    Cullare - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Cullare" può riferirsi sia al dondolio di un bambino sia a un movimento oscillatorio che trasmette una sensazione di benessere.
    • Significato:
      • Oscillare dolcemente qualcuno o qualcosa per rilassarlo.
      • Fornire una sensazione di conforto e protezione.
      • Usato in senso figurato per indicare un’illusione o un pensiero rassicurante.
    • Esempio:
      • Il mare culla dolcemente la barca. — Il movimento delle onde fa oscillare la barca in modo rilassante.
      • La madre cullava il suo bambino nella carrozzina. — Lo faceva oscillare dolcemente.
      • Si lasciava cullare dai sogni di gloria. — Si abbandonava a pensieri confortanti.

    Differenza principale tra ninnare e cullare:

    • "Ninnare": Si usa quasi esclusivamente per il movimento dolce che aiuta un neonato a dormire.
    • "Cullare": Ha un significato più ampio, indicando qualsiasi movimento oscillatorio che dona conforto, sia fisico che metaforico.

    Usa "ninnare" per indicare l’atto di far addormentare un bambino con un dolce dondolio, mentre "cullare" si applica a qualsiasi movimento oscillatorio rilassante, anche in senso figurato.

    sense 1h