🔍
    sense 2v
    sense 1v
    • Il vocabolario: obbedire - che cosa significa e come usarlo
    • Il vocabolario: eseguire - che cosa significa e come usarlo

    Come usare obbedire e eseguire? Qual è la differenza?

    I verbi italiani "obbedire" e "eseguire" sono legati all'idea di compiere un'azione richiesta da qualcun altro, ma con una differenza fondamentale: "obbedire" implica sottomissione a un ordine o comando, mentre "eseguire" indica semplicemente il compimento di un'azione, spesso in modo tecnico o formale.

    Obbedire - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Obbedire" significa conformarsi alla volontà di qualcuno, seguendo un ordine, una regola o un comando.
    • Significati principali:
      • Seguire un ordine o una legge (I soldati devono obbedire agli ordini.)
      • Agire in conformità a una regola o principio (Obbedire alla propria coscienza.)
    • Esempi:
      • Il bambino ha imparato a obbedire ai genitori. — Indica rispetto dell’autorità familiare.
      • Devi obbedire alle regole della scuola. — Seguire un regolamento.
      • Il cane obbedisce al suo padrone. — Mostra sottomissione agli ordini.
    • Nota grammaticale: "Obbedire" è un verbo intransitivo e regge la preposizione "a" (obbedire a qualcuno/a qualcosa).

    Eseguire - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Eseguire" significa portare a termine un compito, un'operazione o un'azione specifica.
    • Significati principali:
      • Compiere materialmente un'azione o un ordine (Eseguire un ordine.)
      • Mettere in pratica un'istruzione tecnica (Eseguire un calcolo.)
      • Interpretare artisticamente un brano (Eseguire un concerto.)
    • Esempi:
      • Il tecnico ha eseguito la riparazione della macchina. — Indica un'azione concreta.
      • Il pianista ha eseguito il brano alla perfezione. — Si riferisce a una performance musicale.
      • Devi eseguire con precisione le istruzioni. — Mettere in pratica un'indicazione.
    • Nota grammaticale: "Eseguire" è un verbo transitivo e regge un complemento oggetto diretto (eseguire un compito).

    Differenza principale tra obbedire e eseguire:

    • "Obbedire": Si riferisce alla sottomissione a un'autorità o a un comando.
    • "Eseguire": Si concentra sull'atto di compiere concretamente un'azione, senza necessariamente implicare sottomissione.

    In sintesi, "obbedire" riguarda il rispetto dell'autorità, mentre "eseguire" riguarda l'azione in sé.

    sense 1h