🔍
    sense 2v
    sense 1v
    • Il vocabolario: prendersela - che cosa significa e come usarlo
    • Il vocabolario: avercela - che cosa significa e come usarlo

    Come usare prendersela e avercela? Qual è la differenza?

    I verbi "prendersela" e "avercela" hanno significati diversi e usi specifici. "Prendersela" è un verbo pronominale che indica il provare offesa o irritazione. "Avercela" è un verbo pronominale che esprime risentimento o rancore verso qualcuno.

    Prendersela - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Prendersela" si usa per indicare il sentirsi offesi, irritati o risentiti a causa di qualcosa o qualcuno.
    • Significato:
      • Provare irritazione o risentimento.
      • Sentirsi offesi per un'azione o una parola.
    • Esempio:
      • Se l'è presa per quella battuta. — Offesa a causa di una battuta.
      • Non te la prendere, stavo solo scherzando. — Invitare a non offendersi.
      • Loro se la prendono facilmente per qualsiasi cosa. — Tendenza a offendersi spesso.

    Avercela - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: "Avercela" si usa per esprimere rancore o risentimento verso una persona specifica.
    • Significato:
      • Provare risentimento o irritazione verso qualcuno.
    • Esempio:
      • Ce l'ha con me per quella discussione. — Rancore a seguito di una discussione.
      • Non ce l'ho con te, davvero. — Negare un atteggiamento di risentimento.
      • Perché ce l'hai con loro? — Chiedere il motivo di un atteggiamento negativo.

    Differenza principale tra prendersela e avercela:

    • "Prendersela": Indica l'offendersi o il provare irritazione per qualcosa.
    • "Avercela": Esprime rancore o risentimento verso una persona specifica.
    Verbo Prendersela Avercela
    Significato Indica il provare offesa o irritazione per qualcosa. Indica il provare rancore o risentimento verso qualcuno.
    Composizione Verbo "prendere" + particelle "se" e "la" per esprimere un sentimento di offesa. Verbo "avere" + particelle "ce" e "la" per esprimere un sentimento di risentimento.
    Domanda tipica "Te la sei presa per qualcosa?" (per chiedere se qualcuno si è offeso) "Ce l'hai con qualcuno?" (per chiedere se si prova rabbia verso qualcuno)
    Uso tipico "Non te la prendere, non volevo offenderti." "Non ce l'ho con te, non ti preoccupare."
    Osservazione "Prendersela" è legato a una sensazione personale di offesa o irritazione per un fatto o un'azione. "Avercela" si riferisce sempre a un atteggiamento negativo verso una persona specifica.

     

    Attenzione!

    Le espressioni "ce l'abbiamo" e "non ce l'abbiamo" non sono collegate al verbo "avercela".

    • "Ce l'abbiamo" / "Non ce l'abbiamo" derivano dal verbo "avere" e indicano il possesso di qualcosa.

      • "Ce l'abbiamo il pane?"(Abbiamo il pane?)
      • "No, non ce l'abbiamo."(Non abbiamo il pane.)
    • "Avercela (con qualcuno)" è un verbo pronominale che esprime un sentimento di rabbia o risentimento verso qualcuno.

      • "Perché ce l'hai con me?"(Perché sei arrabbiato con me?)

    Anche se la struttura sembra simile, il significato è completamente diverso.

    Usa "prendersela" quando ti senti offeso per qualcosa e "avercela" quando provi rancore verso qualcuno.

    sense 1h