🔍
    sense 2v
    sense 1v
    • Il vocabolario: raggrandire - che cosa significa e come usarlo
    • Il vocabolario: ampliare - che cosa significa e come usarlo

    Come usare raggrandire e ampliare? Qual è la differenza?

    I verbi "raggrandire" e "ampliare" si riferiscono entrambi all'idea di ingrandire o estendere qualcosa, ma con sfumature diverse. "Raggrandire" è un verbo meno comune e si usa per indicare l'atto di rendere qualcosa più grande in senso figurato, spesso riferito all'importanza, alla statura o alla fama. "Ampliare", invece, ha un uso più pratico e concreto, riferendosi all'estensione di spazi, conoscenze o ambiti.

    Raggrandire - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: Si usa prevalentemente in senso figurato per indicare l'atto di esaltare, ingrandire o dare maggiore importanza a qualcosa o qualcuno.
    • Significato:
      • Accrescere il prestigio o l'importanza di qualcuno o qualcosa.
      • Esagerare le proporzioni o l'impatto di un fatto.
    • Esempi:
      • Ha cercato di raggrandire la sua impresa con racconti esagerati. — Indica un'esagerazione per aumentare il prestigio.
      • Questa vittoria ha raggrandito la sua reputazione. — Accrescimento dell'importanza di qualcuno.
      • Non bisogna raggrandire i problemi oltre la loro reale portata. — Esagerazione della gravità di una situazione.

    Ampliare - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: Si usa per indicare l’atto di allargare o estendere qualcosa, sia in senso fisico che astratto.
    • Significato:
      • Espandere uno spazio fisico o un oggetto.
      • Allargare un argomento, una conoscenza o una competenza.
      • Estendere un'influenza o un ambito di applicazione.
    • Esempi:
      • Dobbiamo ampliare l’ufficio per accogliere più dipendenti. — Riferito a un'espansione fisica.
      • Questo corso aiuterà ad ampliare le tue competenze. — Espansione di conoscenze.
      • La nuova legge amplierà i diritti dei lavoratori. — Estensione di un ambito legale.

    Differenza principale tra raggrandire e ampliare

    • "Raggrandire": Si usa prevalentemente in senso figurato per esaltare, dare maggiore importanza o esagerare qualcosa.
    • "Ampliare": Ha un uso più concreto e si riferisce all'estensione di spazi, conoscenze o ambiti.

    Usa "raggrandire" per riferirti all’aumento dell’importanza o dell’impatto di qualcosa, mentre "ampliare" è più adatto per descrivere espansioni fisiche o concettuali.

    sense 1h