🔍
    sense 2v
    sense 1v
    • Il vocabolario: recepire - che cosa significa e come usarlo
    • Il vocabolario: accogliere - che cosa significa e come usarlo

    Come usare recepire e accogliere? Qual è la differenza?

    I verbi "recepire" e "accogliere" hanno significati simili, ma vengono usati in contesti diversi. "Recepire" indica l'atto di comprendere, assimilare o adottare qualcosa, spesso in ambito normativo o concettuale. "Accogliere", invece, si riferisce all'atto di ricevere qualcuno o qualcosa con disponibilità, affetto o apertura.

    Recepire - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: Si usa principalmente in ambito normativo, amministrativo o concettuale.
    • Significato:
      • Adottare una norma, una direttiva o una legge all'interno di un sistema giuridico.
      • Comprendere e assimilare un'informazione o un'idea.
    • Esempi:
      • L'Italia ha recepito la direttiva europea sulla sicurezza sul lavoro. — Ha adottato ufficialmente la norma.
      • Il consiglio d'amministrazione ha recepito le richieste dei dipendenti. — Ha preso in considerazione e accettato le richieste.
      • Il mio discorso non è stato recepito come speravo. — Non è stato capito o interpretato nel modo desiderato.

    Accogliere - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: Si usa in contesti più ampi, riferendosi a persone, idee o oggetti ricevuti con apertura o disponibilità.
    • Significato:
      • Ricevere qualcuno con ospitalità e gentilezza.
      • Accettare o approvare una richiesta o una proposta.
      • Ricevere una notizia o un evento con un determinato atteggiamento.
    • Esempi:
      • Abbiamo accolto gli ospiti con grande calore. — Abbiamo ricevuto le persone con gentilezza.
      • Il tribunale ha accolto il ricorso dell'imputato. — Ha approvato la richiesta.
      • Ha accolto la notizia con entusiasmo. — Ha reagito positivamente alla notizia.

    Differenza principale tra recepire e accogliere

    • "Recepire": Indica l'atto di assimilare, comprendere o adottare concetti, norme o direttive, spesso in contesti giuridici o amministrativi.
    • "Accogliere": Riguarda il ricevere persone, idee o eventi con disponibilità, affetto o approvazione.

    In sintesi, "recepire" è più formale e riguarda concetti o norme, mentre "accogliere" ha un uso più ampio e può riferirsi anche a persone o emozioni.

    sense 1h