🔍
    sense 2v
    sense 1v
    • Il vocabolario: reggere - che cosa significa e come usarlo
    • Il vocabolario: affrontare - che cosa significa e come usarlo

    Come usare reggere e affrontare? Qual è la differenza?

    I verbi "reggere" e "affrontare" si riferiscono entrambi alla capacità di gestire situazioni difficili, ma hanno sfumature diverse: "reggere" implica resistenza e sopportazione, mentre "affrontare" indica un'azione attiva per fronteggiare un problema.

    Reggere - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: Indica la capacità di sostenere fisicamente o emotivamente un peso, una difficoltà o una situazione.
    • Significato:
      • Mantenere in piedi o in equilibrio qualcosa di fisico.
      • Sopportare o tollerare uno sforzo, un'emozione o una difficoltà.
    • Esempi:
      • Il tavolo è vecchio, ma regge ancora bene il peso.
      • Non so se riuscirò a reggere tutto questo stress.
      • Durante la maratona, ha dimostrato di reggere la fatica fino alla fine.

    Affrontare - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: Indica l'azione di confrontarsi direttamente con una situazione difficile o un problema.
    • Significato:
      • Guardare in faccia un ostacolo, un problema o una sfida.
      • Può riferirsi sia a situazioni pratiche che emotive o psicologiche.
    • Esempi:
      • Dobbiamo affrontare il problema senza paura.
      • Ha affrontato il colloquio con molta sicurezza.
      • Non puoi evitare sempre i tuoi errori, devi affrontarli.

    Differenza principale tra reggere e affrontare

    • "Reggere": Sottolinea la capacità di sopportare o tollerare qualcosa, senza necessariamente agire.
    • "Affrontare": Implica un'azione diretta per risolvere o superare un ostacolo.

    In sintesi, "reggere" è passivo (sopportare), mentre "affrontare" è attivo (prendere in mano la situazione).

    sense 1h