🔍
    sense 2v
    sense 1v
    • Il vocabolario: registrare - che cosa significa e come usarlo
    • Il vocabolario: annotare - che cosa significa e come usarlo

    Come usare registrare e annotare? Qual è la differenza?

    I verbi "registrare" e "annotare" si riferiscono entrambi all'atto di conservare informazioni, ma con sfumature diverse: "registrare" implica una memorizzazione formale o tecnica, mentre "annotare" riguarda una scrittura più semplice e informale.

    Registrare - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: Indica l'atto di documentare, memorizzare o archiviare dati in modo ufficiale o tecnico.
    • Significato:
      • Salvare informazioni in un sistema, come un registro o un database.
      • Effettuare una registrazione audio o video.
      • Rendere ufficiale un'informazione tramite un atto formale.
    • Esempi:
      • Abbiamo registrato il contratto presso il notaio.
      • La telecamera ha registrato tutto ciò che è successo.
      • Il termometro ha registrato una temperatura di 35°C.

    Annotare - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: Indica l'atto di scrivere brevemente informazioni su un supporto per non dimenticarle.
    • Significato:
      • Scrivere appunti o note su un quaderno, un'agenda o un foglio.
      • Prendere nota di qualcosa di importante per riferimento futuro.
    • Esempi:
      • Ho annotato il numero di telefono su un foglietto.
      • Durante la lezione, ho annotato i punti principali.
      • Annota questa data sul calendario, è importante.

    Differenza principale tra registrare e annotare

    • "Registrare": Indica un'azione più formale e duratura, spesso legata a strumenti tecnologici o procedure ufficiali.
    • "Annotare": Si riferisce a una scrittura veloce e informale, utile per appunti o promemoria.

    In sintesi, "registrare" è più ufficiale e duraturo, mentre "annotare" è più immediato e informale.

    sense 1h