🔍
    sense 2v
    sense 1v
    • Il vocabolario: resuscitare - che cosa significa e come usarlo
    • Il vocabolario: rianimare - che cosa significa e come usarlo

    Come usare resuscitare e rianimare? Qual è la differenza?

    I verbi "resuscitare" e "rianimare" si riferiscono entrambi al ritorno alla vita o alla ripresa delle funzioni vitali, ma con differenze fondamentali. "Resuscitare" indica il ritorno in vita dopo la morte, spesso con un significato religioso o miracoloso, mentre "rianimare" si riferisce al ripristino delle funzioni vitali in una persona che ha perso conoscenza o si trova in uno stato critico.

    Resuscitare - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: Quando si torna in vita dopo la morte, sia in senso letterale che figurato.
    • Significato:
      • Riportare in vita una persona morta.
      • Far tornare qualcosa che sembrava perduto o dimenticato.
      • Usato spesso in contesti religiosi, mitologici o simbolici.
    • Esempi:
      • Secondo i Vangeli, Gesù ha resuscitato Lazzaro. — Evento miracoloso di ritorno dalla morte.
      • Il romanzo resuscita antiche leggende dimenticate. — Far rivivere qualcosa di passato.
      • Quel politico sembra resuscitare ogni volta che lo si dà per finito. — Rinascita figurata di una persona o situazione.

    Rianimare - che cosa significa e come usarlo

    • Uso: Quando si riporta qualcuno in uno stato cosciente o si ripristinano le funzioni vitali.
    • Significato:
      • Far riprendere conoscenza a una persona svenuta o in arresto cardiaco.
      • Dare nuova energia o vitalità a qualcosa o qualcuno.
      • Usato in contesti medici o figurati.
    • Esempi:
      • I medici sono riusciti a rianimarlo dopo l’infarto. — Ripristinare le funzioni vitali.
      • Abbiamo bisogno di rianimare l’economia con nuove riforme. — Dare nuova energia a un sistema.
      • Un caffè forte lo ha rianimato dopo una notte insonne. — Riprendere energia.

    Differenza principale tra resuscitare e rianimare

    • "Resuscitare": Indica il ritorno alla vita dopo la morte, spesso con una connotazione religiosa o straordinaria.
    • "Rianimare": Riguarda il ripristino delle funzioni vitali in una persona in pericolo di vita o priva di coscienza.

    Usa "resuscitare" per riferirti a eventi straordinari di ritorno dalla morte, mentre "rianimare" è più adatto per situazioni mediche o per indicare un recupero di energia o vitalità.

    sense 1h